
L’autunno è sempre un’ottima stagione per visitare due isole che adoro: l’Irlanda e la Gran Bretagna. I motivi sono molti, a partire dall’esistenza di voli diretti che, solitamente per tutto Ottobre, continuano a collegare l’Italia con quelle due isole, in varie destinazioni. Da Orio al Serio, per esempio, si vola direttamente su Belfast con una nota compagnia low cost. Perché vi parlo proprio di Belfast? Perché, sempre secondo la mia modesta opinione, è una città da considerare fortemente per un viaggio in Irlanda in pieno autunno. Quali sono i motivi? Ve li racconto subito.
Belfast, al di là dei miei personali motivi
Giusto due parole di introduzione, per ricordarvi di quanto questa città irlandese possa essere uno di quei luoghi da non perdere durante i vostri viaggi in Irlanda. Belfast è la città irlandese che, probabilmente più di tutte, è riuscita a trasformarsi negli ultimi 20 anni. Al di là di questo, Belfast resta la base perfetta per:
- Fare un giro lungo la Causeway Route
- Esplorare il Nord Irlanda, anche in giornata (soprattutto se noleggiate un’auto)
- Trascorrere una bella giornata a Dublino, nel caso non abbiate trovato un volo per la capitale dell’Eire
- Se vi andasse una bella accoppiata, da Belfast potete prendente il traghetto per Liverpool e passare qualche giorno lì
Concentriamoci ora sulla città: quali sono i miei motivi per visitarla in autunno?
I Botanic Gardens e la loro magia

Lo so, i giardini botanici di ogni mondo danno il meglio di loro nella tarda primavera ma l’autunno è ugualmente affascinante, soprattutto per le piante fuori serra. I Botanic Gardens di Belfast sono la prima ragione per un viaggio in Irlanda del Nord in autunno. Come raccontavo la settimana scorsa parlando di foliage, la bellezza delle foglie colorate è ovunque attorno a noi. I Botanic Gardens sono, in poche parole, un parco pubblico dove si entra gratuitamente. Camminate, prendetevela con calma e godetevi la bellezza dell’autunno in città.
Passeggiare lungo il Lagan Towpath

Il Lagan è il fiume che sfocia proprio dove c’è il porto di Belfast. Seguire il suo corso, anche in città, vi regalerà un’ottima immagine di Belfast. Io amo particolarmente le città che sanno specchiarsi nei proprio fiumi. Il Lagan Towpath è un sentiero che percorre 11 miglia nella valle del Lagan e possiede anche un tratto urbano dentro Belfast. Può essere un ottimo percorso da seguire per uscire dalla città e rendersi conto dello spazio naturale che incornicia Belfast. Proprio come per i Botanic Gardens, il Lagan Towpath percorso in autunno è un percorso capace di regalare relax, bellezza e colore. Sul sito di WalkNI trovate tutte le informazioni sul percorso, compresa la cartina da poter scaricare sul vostro smartphone.
Musei e visite guidate
Viaggiare in autunno, è vero, a volte è un buon modo per sfidare il meteo ma non è sempre così. Soprattutto su un’isola come l’Irlanda dove uno dei motti più comuni è “one year in a day“. Anche in autunno, possono esserci quelle giornate in cui si vive ogni stagione nell’arco di 24 ore. Paura della pioggia? Sia mai! Belfast è colma di musei da visitare, nel caso il cielo non ci facesse passeggiare. Cosa sceglierei io? La visita guidata gratuita della Town Hall. Devo ancora parlarne qui sul blog ma lo farò presto. Quella visita mi ha insegnato molto sul passato e sul presente della città e mi ha dato le indicazioni sul percorso che Belfast sta seguendo per andare verso il proprio futuro. Una visita non così scontata e molto interessante. In alternativa vi consiglio:
- La Titanic Experience nel museo dedicato al transatlantico più famoso al mondo
- La visita alla Prigione di Crumlin Road
La Causeway Route in solitaria

Sognate una giornata lungo le coste dell’Irlanda del Nord senza troppa gente in giro? Sognate di scoprire la Causeway Route senza che ci sia troppa gente dentro le vostre foto o i vostri selfie? L’autunno è il vostro momento. La Causeway Route dà il meglio di sé nelle stagioni in cui non c’è troppa gente in giro. Da Maggio a Settembre sono migliaia i viaggiatori che si riversano lungo questo itinerario che si snoda tra Belfast e Derry. La gran quantità di gente non toglie nulla alla bellezza dell’Ulster. Personalmente trovo che la classica “mezza stagione” (se non anche l’inverno) diano a quelle terre un aspetto e una magia del tutto speciali.
Belfast da un’altra prospettiva: il Divis Mountain Trail

L’autunno per me è la stagione giusta per camminare. L’aria è ancora a una buona temperatura e non occorre vestirsi in chissà che modo iper-tecnico. D’estate per me più difficile per via del caldo (io ho la pressione bassa) ma l’autunno rende le cose decisamente diverse. La Divis Mountain è poco più di una collina che sovrasta Belfast. Si tratta di un luogo da visitare compiendo una sorta di camminata ad anello di cirda 3 miglia. Perché arrivare fino alla sua sommità? Per ammirare Belfast da un altro punto di vista. Le città vanno sempre viste dal loro interno, guardando attorno a noi e sopra di noi. Poi va scelto un altro punto di vista. Voi che dite?
Chiudi gli occhi un secondo e immagina…

Chiudete gli occhi e immaginate per un momento il vostro viaggio. Ogni viaggio inizia dalla vostra testa, dalle sensazioni che si insediano tra cuore e cervello e germinano come la migliore delle piante, curata dal più bravo dei giardinieri. Belfast è lì, con voi che passeggiate avvolti in una giacca non troppo pesante ma capace di scaldare, con le vostre scarpe che muovono le foglie gialle degli alberi della città. Il fruscio vi accompagna nella scoperta della storia, dell’architettura, del cibo e della cultura e, alla prima folata di vento freddo, vi attende un pub come il The Duke of York, pronto a scaldarvi. Ed è proprio lì che vi attenderà il profumo del legno mescolato a quello di una stout deliziosa. Ed è li che vi attenderanno le chiacchiere e il “cosa facciamo domani?“. È o non è la migliore frasi da dirsi in viaggio?
Le foto senza credits sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata
Sai che pensavo che la stagione migliore per visitare Irlanda e Gran Bretagna fosse invece la primavera? Sarà che io sono un po’ freddolosa, invece mi hai convinta. Comunque io l’Irlanda ce l’ho nel cuore e farei volentieri la Causeway Route in solitaria 🙂
La primavera è una gran stagione ma, per me, l’autunno è imbattibile. Anche a livello di costi.
In autunno siamo tutti un po’ squattrinati, lo sanno anche le compagnie aeree e gli albergatori 😇
In effetti…
Ah cara Giovy!! Il mio conto alla rovescia dice -19!! E vai!! Non vedo l’ora di scoprire questa bellissima città!
Io non vedo l’ora che tu sia là per vedere cosa ti racconterà la città.
Fantastico post come sempre!!!
Con 3 bambini 2,4 e 6 anni come la vedi? Quanti giorni secondo te? Mi piacerebbe un long weekend autunnale.
Grazie di ❤️
Belfast è sicuramente una città adatta alle famiglie. Solo alcuni pub sono off limits per i minorenni ma ci sono mille altre cose da vedere.
Non ho mai avuto Belfast nella mia travel list , sinceramente mi ispirava meno di zero, ma da questo post invece lìho rivalutata molto e mi sembra un’ottima fuga per un weekend in Northern Ireland
Merita… credici!
Veramente accattivante, sei riuscita ad incuriosire e a spingere alla scoperta di una città che non conoscevo.Dopo aver visitato l’Irlanda con un tour in bici , auspico di ritornarci per valorizzare gli aspetti che illustri.
Allora buon ritorno in Irlanda!
Ma che bella che è la città di Belfast! Ti dirò sinceramente che non l’avevo mai considerata come meta di viaggio, ma dalle tue foto sembra decisamente una destinazione perfetta per un weekend autunnale!
Io l’ho riscoperta da poco e non vedo l’ora di poterci tornare.
Mi affascinano molto I luoghi raggiungibili da Belfast, belli e selvaggi come lo sanno essere I paesaggi d’Irlanda. Devo solo scrollarmi di dosso quel pregiudizio su una Belfast anni’70 che certamente oggi è tutt’altra cosa.
Un viaggio a Belfast ti aiuterebbe a toglierti dagli occhi quella città in pieni “troubles”.
Anche io credo che l’autunno sia il periodo migliore per visitare queste zone. Ora sto cercando di organizzare per Londra e poi sarà la volta di Dublino e, perché no, anche di Belfast.
Fammi sapere, poi, cosa ti è sembrato di entrambe le città.
Adoro viaggiare in autunno e tutti i suoi colori che rendono ancora più maghiche le città ed i panorami! Quando sono stata a Belfast, non ho avuto tempo né di andare ai giardini botanici né di fare questa bellissima camminata sulla La Divis Mountain per ammirare la città dall’alto!
Mi hai dato un paio di chicce in più da inserire nel mio prossimo viaggio!
Io vorrei tornare proprio per godermi qualche parte in più tra dentro e fuori città.
L’Irlanda è tra i sogni nel cassetto, non so quando si realizzerà ma mi hai dato un ottimo spunto per visitarla in autunno.
Spero tu possa realizzare presto questo sogno.
Anche per me l’autunno è la stagione migliore per tornare in Inghilterra e in Irlanda. Un anno siamo addirittura partiti per l’Irlanda del Nord a inizio dicembre e nonostante il freddo mi è piaciuto tantissimo: pioggia, buio, locali caldi.
Non sapevo che ci fossero voli diretti da Bergamo a Belfast, questa è un’ottima notizia! Bergamo non è forse l’opzione più comoda per me ma è sempre meglio di mille scali da Torino. Ora vado a vedere.
Buona giornata!
Per me autunno e inverno sono perfetti per quelle zone.
L’Irlanda mi manca, mi piacerebbe visitarla ma non c’è mai stata occasione. L’idea di andare a Belfast piuttosto che a Berlino e magari da lì muovermi mi piace molto. Peccato che ormai sia un po’ tardi per viaggiare in autunno, ma potrei prenderla in considerazione per l’anno prossimo.
Non è mai troppo tardi. E poi c’è anche l’inverno!
Ciao Giovy ho letto tutti tuoi articoli su Belfast. Sto guardando i voli. Hanno un prezzo conveniente anche se poi l’alloggio è leggermente caro. L’Irlanda l’ho amata . La gente è socievole e tutto mi sembra così verde ;-).
Adeeso vorrei vedere anche il Nord . Intanto grazie per tutti i suggerimenti .
Io a Belfast ho trovato un buon alloggio. Se vuoi ti passo il nome. La città merita davvero motlo.