
Siamo tutti d’accordo sul fatto che Settembre sia the New Capodanno, vero? Ne parlavo nel mio podcast proprio un anno fa e, come accade sempre, anch’io sono qui pronta a fare buoni propositi per tutti i mesi che verranno. Una delle attività che, ogni anno, mi ripropongo di aggiungere alla mia vita riguarda una mia grande passione: le lingue straniere. Fare una vacanza studio o un viaggio linguistico in Inghilterra (ma anche uno in Francia e uno in Germania) è, da sempre, nella mia to do list. Ciò mi darebbe la possibilità di migliorare il mio livello di Inglese, per esempio, e mi permetterebbe di rimettermi in quella splendida condizione esistenziale che è quella dello studente. Anno dopo anno, passo almeno un giorno online per trovare un corso che possa fare per me. La cosa bella di questo Settembre 2018? Ho trovato Klazz, un’azienda nata nel 2016 la cui mission è mettere in contatto studenti e insegnanti.
Perché fare un viaggio linguistico (anche a 40 anni)?

Chi si ferma è perduto, diceva qualcuno. In un’epoca come la nostra, in cui tutto corre al doppio della velocità prevista normalmente per quel genere di attività, chi resta indietro è fuori dai giochi. Uno dei pensieri che faccio più spesso, nella mia vita, è che ho iniziato a fare la freelance per ritargliarmi un po’ di tempo per studiare sempre. Spesso riprendo in mano il mio libro di grammatica inglese (ma anche delle altre lingue) e rifaccio gli esercizi che, vent’anni fa, mi ritrovavo a fare al Liceo. Sapete una cosa? Mi piace da matti. Volete sapere un’altra cosa? Quando sono in giro e vedo degli studenti a tempo pieno trascorrere le loro giornate con i libri in mano… beh, io li invidio. Ecco perché studiare è, da sempre, per me un qualcosa da fare a ogni età.
Perché scegliere un soggiorno linguistico a Londra?

Se leggete questo blog da molto saprete sicuramente quali siano le mie città inglesi preferite. Io e Londra ci siamo reincontrate, dopo tanti anni, solo a Marzo di quest’anno e sono tornata da quel viaggio con una carica di energia pazzesca dentro di me. Un’energia di cui solo un luogo come Londra è capace. Se riuscissi finalmente a organizzarmi per questo soggiorno linguistico in Inghilterra, queste sarebbero le mie personali motivazioni per scegliere Londra.
- Ogni tanto mi fa bene uscire dal guscio e scontrarmi, in senso buono, con qualcosa di cosmpolita
- I teatri: io sono innamorata della scena culturale londinese. I teatri sono per me la massima espressione di questa città e mi piazzerei in pianta stabile al National Theatre. Di giorno studierei, di sera mi farei deliziare.
- Le amicizie: Londra custodisce alcuni amici che vorrei frequentare di più.
- L’Inglese vero, quello che a scuola non ti insegnano. Vorrei provare a far convivere dentro la mia testa la perfezione della lingua istituzionale e le sfumature di cockney dell’East End. Mai sentito una persona parlare Cockney? Io amo molto le pronunce del nord dell’Inghilterra (strano ma vero) ma il Cockney mi porta via.
- La pronuncia: per me l’unico Inglese è il Bristish English. E non si discute.
- La quotidianità: quando sono a Londra, cerco di immaginare me stessa come se vivessi lì. Come se fosse una sorta di gioco. E giocare fa sempre bene.
Prenotare un viaggio linguistico con Klazz

Come funziona Klazz e come prenotare un soggiorno linguistico con loro? Per maggiori informazioni e prenotazioni, intanto, affidatevi al sito ufficiale di Klazz. Iniziate con lo scegliere la tipologia di corso che volete fare e la durata. Non so voi, ma io cercherei un corso di settimane. Una volta fatta la vostra scelta, Klazz vi mostrerà le date nel quale potrete fare il vostro corso e le varie opzioni di alloggio. Ci sono alloggi disponibili in molte parti della città, in modo da poter scegliere quello che più fa per ognuno di noi per permetterci di esplorare la città secondo il nostro personale sentire e viaggiare. Uno dei vantaggi di Klazz è la possibilità di riorganizzare il vostro corso in base alle esigenze. Lo spostamento delle date può essere fatto senza pagare dei supplementi. Per chi, come me, si trova a cambiare agenda spesso… questo è un gran vantaggio e dà quel pizzico di sicurezza in più nel prenotare, magari, con un paio di mesi d’anticipo. I corsi acquistati con Klazz, inoltre, garantiscono lezioni in spazi moderni con la possibilità di partecipare ad attività extra organizzate dagli insegnanti, in modo da vivere Londra e l’apprendimento linguistico al massimo delle possibilità. L’assistenza, infine, è sempre attiva anche via messenger, whatsapp o skype.
Post pubblicato in collaborazione con Klazz.com
Mi piacerebbe davvero riprendere in mano i libri di inglese e approfondire la lingua. Lo uso sempre per lavoro, ma si tratta di un inglese business che non è molto adatto per muoversi senza inciampi quando si viaggia.
Io vorrei dedicarci almeno un pomeriggio a settimana ma davvero, ora, non riesco.
Fare un viaggio studio sarebbe un sogno! Anch’io all’alba dei miei quasi 40 anni invidio gli studenti a tempo pieno! Che bello sarebbe tornare a essere la studentessa universitaria, magari con un anno di Erasmus! (ai miei tempi non si facevano quasi mai) Sceglierei una lingua nuova, una di quelle che a scuola non si fanno come i Giapponese o l’arabo!
A chi lo dici. Anch’io vorrei imparare l’arabo!