
Qualche mese fa ho pubblicato un post sulle isole che vorrei vedere. Ho viaggiato, spinta dalla mia curiosità, in giro per il mondo alla scoperta delle isole che per varie ragioni mi hanno emozionata. L’isola è per me l’essenza stessa del viaggio, ma non è questo l’argomento del post di oggi. La Grecia è una di quelle terre nelle quali vorrei tornare, magari anche presto.. Oggi mi propongo di ritornare nella terra di Ulisse, Omero, della culla della filosofia, per proporvi un itinerario in barca a vela lungo le rotte degli antichi marinai alla scoperta delle isole più belle dell’arcipelago greco. Itinerario per il quale partirei anche oggi stesso.
Cosa vedere?

Secondo alcune fonti le isole della Grecia sono sei mila, secondo altre mille, altre ancora parlano di cinque mila. Una quantità di mete sufficienti a farvi trascorre più di una vita in barca a vela. Per questa ragione ho scelto le tre isole che secondo me meglio rappresentano lo spirito di avventura, la ricerca di tranquillità e relax che accompagna ogni viaggio in barca a vela. Tre isole che, messe assieme, urlano “Grecia” a tutto il mondo. Detto tra noi, io sceglierei un bel “fuori stagione” per vedere queste bellezze. Tipo Settembre.
Corfù

Il vostro primo viaggio in barca tra le isole greche potrebbe iniziare proprio da questo incantevole gioiello che al pari di Santorini o Mikonos meglio sintetizza l’anima autentica della Grecia. L’accoglienza dei suoi abitanti, unita a un patrimonio naturalistico intatto, fanno di Corfù il punto di partenza ideale per un viaggio in barca a vela. Potete decidere di affidarvi alla vostra esperienza in mare e scegliere una barca a vela senza skipper oppure mollare gli ormeggi, sdraiarvi sul ponte della vostra imbarcazione e lasciare che sia il comandante a scegliere l’itinerario più adatto a voi.
Kos

Le spiagge di Kos sono tra le più belle di tutto il Mediterraneo, ma spesso molto affollate. Ecco allora che un tour di una settimana o più in barca a vela rappresenta la soluzione ideale per chi desidera visitare l’isola lontano dal turismo di massa. Molte delle più suggestive calette e insenature di Kos possono essere infatti raggiunte solo a bordo di una barca e il noleggio rappresenta la soluzione ideale per gli amanti dell’avventura e di una vacanza esclusiva. Kefalos con la sua acqua cristallina e Agios Theleologos con i suoi scogli bassi ci invitano a tuffarci in acqua dalla nostra barca per scoprire l’autentica bellezza del mare greco.
Santorini

Santorini è l’isola che meglio si presta per un tour della Grecia in barca a vela. La ragione è molto semplice. Le sue imponenti scogliere a picco sul mare non consentono l’accesso via terra, se non in alcune limitate calette. L’affitto di una barca a vela a Santorini consente di scoprire luoghi altrimenti inaccessibili. Una volta lasciato il porto di Vlychada il periplo dell’isola in barca diventa un viaggio avventuroso e solitario lungo le coste di un’isola che secondo gli archeologi ha dato vita al mito di Atlantide. Potrete ammirare dalla vostra barca i pittoreschi paesi arroccati sulle scogliere oppure immergervi per nelle sue acque per scoprire l’incredibile patrimonio sottomarino dell’isola.
Da dove partire e dove noleggiare la barca a vela?
Le isole che vi ho suggerito sono facilmente raggiungibili via traghetto o aereo dalla capitale greca Atene. Ma volendo potete anche scegliere di iniziare il vostro tour in barca a vela direttamente dal continente. La vasta scelta di basi da cui partire per il vostro tour in barca a vela dell’Egeo messa a disposizione da operatori come Sailogy si traduce per il cliente in una riduzione dei costi di viaggio e nella comodità di avere a disposizione un’offerta di basi di partenza tra le più ampie del web. Ecco allora che affittare barche a vela in Grecia con Sailogy si rivela estremamente facile e comodo. Potete scegliere la vostra imbarcazione con comandante o senza skipper direttamente dai porti di Flisvos (10Km da Atene), Agios Kosmas (15Km da Atene), Zea Marina (16Km da Atene), e Lavrio (70Km da Atene). Dato che ho uno skipper in famiglia (mio fratello più grande), magari approfitterei della sua competenza.
Tipologie di imbarcazioni

Se i porti di partenza sono numerosi, le barche a vela a noleggio sono molte e per tutti i gusti. A Gouvia sull’isola di Corfù avrete a disposizione catamarani Moorings, Lagoon, Sunsail di lunghezze variabili, così come barche a vela Beneteau Oceanis e Bavaria. A Santorini vi attendono tra le altre uno splendido Oceanis Star 17 f.t. e un Gulet di 30mt perfetto per vivere il sogno di un tour in barca a vela delle isole greche.
Costi per un viaggio in barca a vela

Ho sempre pensato che un viaggio in barca a vela fosse qualcosa di esclusivo, inarrivabile per i comuni mortali. E invece quello che ho scoperto è la possibilità di godere del privilegio di vivere un’esperienza unica senza dover azzerare il mio conto in banca. In relazione al periodo e alla tipologia di barca a vela che scegliete i costi possono variare dalle 50 euro alle 70 euro a persona, al giorno. Ovviamente si tratta di costi indicativi, visto che la spesa per noleggiare una barca a vela di 30 mt sarà di certo maggiore rispetto a un Bavaria 13mt.
Detto questo che cosa aspettate a mollare gli ormeggi?
Post pubblicato in collaborazione con Sailogy.com
Sai che pensavo anche io che costasse di più un viaggio in barca a vela? Invece sembra abbastanza accessibile!
Non ho mai visitato la Grecia e le sue isole ma quasi quasi in vista di un viaggio futuro, valuto questa soluzione per fare un viaggio diverso dal solito!
La Grecia merita, per me, soprattutto fuori stagione. A Settembre è un mondo perfetto.
Pazzesco, non pensavo fosse così facile organizzare un’esperienza di questo tipo. Sarebbe davvero da provare!
La barca a vela è un’esperienza da fare prima o poi nella vita.
Non ho visto neanche una delle isole che hai citato.. purtroppo ! Sarebbe stupendo poterle visitare proprio in barca a vela come hai scritto tu !
Un gran peccato. Per fortuna non si spostano. Io mi dico sempre così quando penso ad alcuni luoghi che vorrei vedere.
Adoro la Grecia con tutte le sue caratteristiche isolette!!! Mi piace un sacco questo articolo!!!!!
Grazie Valentina!
Le isole greche sono magnifiche e credo che la barca a vela sia un ottimo modo per poterle vedere. Confermo che una settimana in barca a vela non è una vacanza low cost ma che è fattibilissima economicamente parlando; io ne ho fatta una in Croazia ed è stata una delle più belle esperienze che abbia mai fatto!
La difficoltà, secondo me, è trovare i giusti compagni di viaggio. Il viaggio già “spacca” spesso le amicizie, figuriamoci la barca.