
Non so voi, ma quando penso alle mie estati del passato mi viene in mente il gusto del ghiacciolo all’amarena che, puntualmente ogni giorno, andavo a prendere al bar della spiaggia in Riviera Romagnola. I miei mi portavano spesso in giro per l’Europa ma gli anni ’80 sul litorale Adriatico sono un must che adoro ricordare. Che cosa fare a Cattolica d’estate? La località della riviera romagnola offre mille opportunità fra relax, divertimento, sport e tanto altro ancora
Cattolica, un’offerta a 360 gradi dal mare alla scoperta della città

Grazie allo splendido mare pulito, agli stabilimenti balneari super attrezzati, ad una miriade di dettagli sostenibili Cattolica quest’anno rientra di diritto nella cerchia delle bandiere blu. Assegnata alle spiagge più belle d’Italia la bandiera blu sventola su questo avvio di stagione a Cattolica, dove è soprattutto il litorale ad attrarre il turismo estivo. Chi sceglie la Regina dell’Adriatico per la villeggiatura nella stagione calda può godere d’una splendida proposta costiera. Al turista si presenta una lunga striscia di sabbia dorata, che si getta in un mare azzurro caratterizzato da un fondale basso, perfetto anche per i più piccoli. Ma non solo.
Cattolica: non solo mare

A Cattolica spiaggia fa rima con relax, divertimento e sport, con proposte che si declinano perfettamente ad ogni fascia d’età. Grazie alle tante opportunità offerte è davvero impossibile annoiarsi a Cattolica, soprattutto d’estate. Se mare e spiaggia regnano incontrastati, chi opta per una vacanza in città può scegliere di partecipare ai tanti eventi e manifestazioni, che si susseguono copiosi ogni giorno. Il soggiorno vanta una marcia in più ovvero il comparto ricettivo all’avanguardia, dove i tanti servizi vengono proposti da personale qualificato, in grado di accogliere il turista con il tipico calore e la famigliarità della gente di Romagna. Per avere informazioni specifiche su eventi, strutture ospitalità e molto altro può essere utile consultare Cattolica.info. La vostra vacanza è macchiata da una giornata con nuvoloni e cielo minaccioso? Fossi in voi mi terrei il sorriso in faccia e andrei, per esempio, a fare un giro al Castello di Gradara: vicino, pieno di storia e sempre suggestivo (ringraziamo Dante per questo!).
Alla scoperta di Cattolica dal lungomare all’Acquario

Cattolica saprà sorprendervi e potrete scoprirla scegliendo di passeggiare sul lungomare caratterizzato dalla splendida passeggiata pedonale in legno, girovagare per il centro o visitare l’Acquario Le Navi, il più grande dell’Adriatico, che vi svela una pregevole fauna marina, ospitata nelle 100 vasche espositive dove si muovono indisturbati pesci tropicali, piranha e squali, pinguini, lontre e tartarughe. Non so voi, ma io amo gli acquari… soprattutto quando mi rendo conto che i pesci e gli animali vengono trattati bene e curati a dovere. Li preferirei in natura… ma certi acquari restano proprio uno spettacolo (come quello di Monterrey, se vi dovesse capitare di andare in California).
Da non perdere assolutamente…

Da vedere assolutamente in centro sono la Fontana delle Sirene, una sorta di simbolo della città, il Museo della Regina, un autentico anche se piccolo gioiello, il vicino Teatro della Regina e l’ Arena estiva, che ospita concerti ed eventi fra musica, teatro e tanto altro ancora. Per chi ama la natura può rivelarsi davvero interessante spingersi verso l’entroterra verdeggiante e ricco di borghi antichi. Proprio come vi dicevo prima citando Gradara.
Dai… Non c’è estate senza un pizzico di Riviera Romagnola, no?!
Post scritto in collaborazione con Cattolica.info
Lascia una risposta