Se, anni fa, mi avessero detto che i treni sarebbero diventati una delle mie passioni… non ci avrei creduto. Vi dico questo perché oggi vi porto dritti a Sacramento, la capitale della California, città nata sull’onda di due tendenze storiche (non avrei altre parole per definirle) fondamentali per gli Stati Uniti: la corsa all’oro e lo sviluppo della ferrovia. Ci sono molti musei da visitare a Sacramento ma nessuno come il California State Railroad Museum potrà darvi la misura di cosa siano stati quei due momenti storici per questa città, per la California e, in generale, per gli stati della Costa Ovest.
Due parole sulla Storia della California
Piccolo bignami di Storia della California, tipo un bigliettino da cui copiare e da custodire nell’astuccio. Nel 1847 scoppia la guerra tra gli Stati Uniti di allora e il Messico, che era padrone della California. Nel 1848 gli Stati Uniti hanno la meglio e nel 1850 la California diventa parte degli USA, proprio come è ora. Sacramento nasce circa una decina di anni prima nella zona della città attuale in cui si trova Sutter’s Fort. La città nasce come colonia, insediamento da sviluppare e, nel frattempo, i coloni iniziarono ad arrivare a San Francisco per la corsa all’oro. Si era diffusa largamente la voce della presenza di oro nei fiumi del nord della California (e non solo, anche degli stati più settentrionali come Oregon e Washington). Nel 1848 venne trovato l’oro proprio nel Sacramento River. Dopo il 1865 o giù di lì, iniziarono sviluppo e costruzione della rete ferroviaria dell’Ovest Americano. Questo fu il periodo in cui la California vide la più grossa immigrazione asiatica di sempre e fu anche il momento in cui nacquero la Chinatown della città californiane. L’oro, in primis, e il treno, in seconda istanza, sono stati i veicoli di popolazione di questa parte di continente americano.
Il California State Railroad Museum
Vale la pena di visitare il California State Raildroad Museum? Sicuramente sì, anche se non si è appassionati di treni o di storia, come lo sono io. I motivi possono davvero essere tanti. Io cercherò di raccontarvi i miei, non prima di avervi dato qualche informazione pratica per organizzare la vostra visita.
- Il California State Railroad Museum non è solo un museo ma è anche Parco Nazionale.
- Il museo si trova nell’area di Old Sacramento: vi consiglio di visitarlo per primo, per poi concedervi il tempo di passeggiare nella parte storica di Sacramento.
- Il museo è aperto tutti i giorni (tranne il Giorno del Ringraziamento, Natale e Santo Stefano) dalle 10 alle 17. Per visitarlo tenete conto di almeno un paio d’ore.
- Il biglietto d’ingresso costa 12$.
- Il museo è completamente accessibile anche a chi ha mobilità ridotta.
- Dentro c’è una gran aria condizionata: se soffrite per via del troppo freddo, portate con voi un maglione che vi copra bene.
Visitare il California State Railroad Museum: il film inziale
La visita al museo inizia con una proiezione cinematografica, della durata di poco più di un quarto d’ora. Vi consiglio proprio di non saltarla perché pone l’accento proprio sull’importanza che le spedizioni geografiche, in primis, e lo sviluppo della ferrovia, in secondo luogo, ebbero nella crescita della California e nel renderla la nazione che possiamo visitare ora. Per me quel filmato ebbe un significato ancora più profondo, visto che il mio viaggio in California del 2017 è stato un viaggio all’insegna di Amtrak e delle ferrovie americane. Spesso si collega questa parte di Stati Uniti con grandi on the road da fare in auto quando, a pensarci bene, la sua vera essenza è la rotaia. Il filmato racconta anche dell’importanza dell’arrivo dei cinesi in California. Vicino a me, come in un film, c’era un signore anziano che – così mi ha raccontato – ha lavorato per anni per le ferrovie americane e si sentiva emozionato nel visitare un luogo così.
L’esposizione del California State Railroad Museum
Il museo della ferrovia di Sacramento è un grande capannone dove hanno trovato posto alcuni vagoni e locomotive di ogni epoca. Non vi racconterò troppo il percorso espositivo ma vi dirò che vi farà fare un vero e proprio viaggio nella storia del trasporto su treno negli Stati Uniti, non dimenticando mai la componente umana che ha influito nella riuscita dello sviluppo ferroviario americano. Gli appassionati di tecnologia ferroviaria avranno pane per i loro denti, così come chi ama (come me) perdersi nelle storie della gente che, a modo suo, ha fatto la storia.
Il luogo in cui si trova il Railroad Museum di Sacramento
Vorrei spendere due parole sul luogo in cui è sorto questo museo di Sacramento. Perché i luoghi hanno la loro importanza e vale la pena di considerarla. Come vi dicevo a inizio post, ci troviamo in uno degli edifici che delimita Old Sacramento. Questo pezzo di città è stato recuperato dopo gli anni ’70 e reso la zona storica e da visitare che possiamo vedere ora. Si trova a ridosso del fiume e lungo quelle che, un tempo, erano le rotaie che portavano il treno in città. L’attuale rete ferroviaria scorre a pochissimo da lì. Possiamo quindi dire che arrivare a Sacramento in treno equivale a viaggiare lungo i binari della storia. Visitare questo pezzo di città, compresi i musei che possiamo trovarvi, significa leggere la storia della città. Perché vi ho consigliato di visitare prima il Railroad Museum e poi di gironzolare per Old Sacramento? Perché solo così capirete in pieno il posto in cui vi trovate e andrete oltre l’apparenza di una visita ad un museo delle ferrovie qualsiasi.
Io l’ho particolarmente apprezzato ma – ve lo ripeto – quando si parla di treni e storia io non faccio testo: sono entusiasta già solo all’idea, figuriamoci dopo una visita ad un luogo così intenso e ben costruito e disposto da regalare emozioni e informazioni anche a chi arriva digiuno di storia. Personalmente, ci tornerei anche ora.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata.
Un itinerario interessante e ricco di spunti culturali.
Una curiosità: quanti giorni avete destinato al viaggio completo?
Mi piacerebbe valutare un percorso simile, anche se non in treno.
Ciao Valeria,
grazie mille per il tuo commento. Il mio viaggio in treno è durato 10 giorni e ho coperto la tratta tra Oakland (Baia di San Francisco) e Portland, in Oregon. Andata e ritorno, fermandomi almeno un paio di notti a Oakland, Sacramento e Portland. Io ti consiglio fortemente il percorso in treno proprio perché è un viaggio stesso nella storia di questa parte di costa americana.
Uh! Sai che non ricordavo che la California apparteneva originariamente al Messico? Così come non conoscevo proprio questo museo, neanche per sentito dire, quindi grazie per avermelo fatto scoprire! Dalle immagini traspare un’atmosfera che fa molto “old west” per cui è intuibile il tuo entusiasmo. Spero proprio di riuscire a visitarlo un giorno, anche perché gli USA con tutto il corollario di miti e icone che si portano appresso sono per forza di cose tra le mete Cult! 🙂
L’atmosfera è Old West perché quello è davvero l’Old West vero!