Una delle cose che più mi manca di certe parti del mondo è la colazione salata. A casa la faccio praticamente sempre dolce e, dentro di me, c’è sempre la speranza di alzarmi piena di voglia di cucinare (avendo tutto l’occorrente in frigo) per prepararmi una full British breakfast. Dico “British” anziché English, Welsh, Cornish o Scottich giusto per essere più sintetita. La sostanza non cambia: quando davanti ho uova, bacon, fagioli, Cumberland sausage, pane, burro salato e – udite udite – anche qualche hash brown sono la donna più felice del mondo. Sicché oggi ho ben pensato di raccontarvi dove fare colazione a Edimburgo, durante il vostro viaggio in Scozia.
Una dei momenti della giornata che più aspetto, soprattutto in viaggio, è la colazione: amo farla molto presto per poi uscire dalla mia stanza altrettanto presto e avere tutta una giornata davanti. Alle uova non resisto e sto già pensando di scrivere un post con i miei piatti di uova preferiti per la colazione. Oggi vi porto in due luoghi a Edimburgo dove sedervi, ordinare, e iniziare la giornata mangiando qualcosa di buono.
Edimburgo: dove fare colazione in centro
Edimburgo ha una Old Town e una New Town. Il centro, così come lo intendiamo noi, fondamentalmente non c’è ma possiamo individuarlo, per praticità, nelle poche vie pianeggianti (o quasi )della città. Sto parlando della zona compresa tra Princes Street e Market Street. Dove c’è la stazione di Waverly, per intenderci.
Colazione in Market Street: The Belushi’s @St.Christopher Inn
Il Belushi’s è un bar dall’aspetto molto più urbano americano che scozzese e da Old Town. E’ collegato al St.Christopher Inn, l’ostello dove dormivo io e che vi racconterò presto. I clienti dell’ostello avranno diritto al 25% di sconto sulle loro ordinazioni (mostrando la chiave della stanza) ma, ovviamente, è aperto ai clienti esterni ed ha anche un’entrata separata da quella dell’ostello. Al mattino apre alle 8, che per me è un po’ tardi… diciamo. La colazione è servita fino alle 11 e ce n’è per tutti i gusti. I prezzi sono molto buoni, anche senza sconto per chi dorme in ostello.
The Belushi’s: cosa ordinare
Io resterei sempre su un grande classico e, se vi sentite totalmente affini con la Scozia e anche un po’ temerari, potete tranquillamente aggiungere un po’ di haggis al vostro primo pasto della giornata. I miei gusti si concetravano sulla colazione denominata come Resurrection. Il che prevedeva:
- Uova (as you like, io le ho provate sia fritte che strappazzate. Approvate entrambe)
- Fagioli in salsa di pomodoro: saranno anche in barattolo ma io li adoro
- Funghi ripassati in padella
- Bacon (che ricordo a tutti… non è pancetta ma lonza)
- Hash Brown, ovvero il cibo britannico più vicino al Rösti svizzero. E’ una sorta di tortel di patate made in Great Britain. Non si può vivere senza!
- Salsiccia: la vera full English breakfast vorrebbe la salsiccia della Cumbria. Una specialità!
Costo della mia colazione al Belushi’s di Edimburgo: 6,25£. Senza sconto sarebbero stati 7£ e qualcosa, compreso succo e caffé.
Edimburgo: dove fare colazione nella zona di New Town
Premessa: i luoghi sono tanti e vi ringrazierò fino all’eternità se mi lascerete nei commenti i vostri luoghi preferiti dove fare colazione a Edimburgo. Non si sa mai… per la prossima volta in città. Passiamo ora a New Town, ovvero la zona oltre Princes Street, nella direzione opposta al Royal Mile. Si chiama così perché questa parte di città venne proprio costruita dal nulla nel XIX Secolo, dando vita a capolavori come le Stockbridge Colonies e Dean Village.
Colazione in North Andrew Steet: The Square
Mi sono fermata in questo posto all’angolo tra Andrew Street e Queen Street per puro caso. Avevo voglia di qualcosa di caldo, di fermarmi un attimo dalla mia passeggiata edimburghese per guardare la cartina e rifare il punto della situazione. Il The Square mi sembrava un buon posto. Così, a pelle. Appena sono entrata mi si sono appannati gli occhiali e, ordinando il mio caffé, ho riso come una matta. Sono tornata lì lunedì, quasi di corsa, per assaggiare qualcosa per colazione perché il posto mi ispirava. E’ sempre chiuso di domenica. Keep it in mind. I prezzi sono un po’ più alti del Belushi’s ma non troppo pretenziosi. il caffè è italiano… e fatto molto bene, nel caso abbiate nostalgia di un espresso. Durante la settimana apre alle 7. Il sabato, invece, alle 8.30.
The Square: cosa ordinare
The Square è una tipica caffetteria di città: ordinata, “cosy” al punto giusto, il luogo perfetto per tutte le esigenze della giornata. Chi entra ordina la colazione, il caffé oppure un sandwich da portar via e fatto magistralmente solo su richiesta, per mantenere al meglio tutti gli ingredienti. Una full Scottish al The Square prevede:
- Salsiccia
- Bacon
- Black Pudding (io lo faccio sempre togliere. Il sanguinaccio proprio non mi piace)
- Haggis (evvai con un tipico Touch of Scotland)
- Fagioli in salsa di pomodoro
- Pomodori arrostiti alla piastra (altra cosa che faccio togliere)
- Funghi
- Tattie Scone, ovvero delle piccole frittelline di patate più piatte degli Hash Brown e molto scozzesi
- Pane tostato
Il costo per una full breakfast al The Square è 10,75£, con tanto di spremuta d’arancia grande fatta davanti a voi. Per un caffé contate circa un paio di sterline.
Che dite… torniamo in città e proviamo tutto?
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori – riproduzione vietata
Lascia una risposta