Che il Galles sia un posto fuori dal comune per bellezza e cose da fare è sicuramente fuori da ogni dubbio. Io ve lo dico sempre: sono di parte e credo che lo resterò tutta la vita. Giorni fa ho ripensato a chi fa surf, a chi sfida le onde, a chi le cavalca. Il primo luogo a cui penso quando penso ad uno sport simile è – manco a dirlo – la California con le location di Point Break. Il secono luogo è il Galles perché – vi stupirà saperlo – è pieno di luoghi in cui fare surf. Con la muta, ovviamente. Oggi vi porto proprio alla scoperta dei luoghi dove fare surf in Galles.
L‘estate gallese è un qualcosa che potrebbe stupirvi: il vento, è vero, non manca mai ma posso dirvi per esperienza diretta, di non aver mai rinunciato alla crema solare e di essere tornata da ogni viaggio estivo in Galles con i segni dell’abbronzatura. La temperatura, per me, è perfetta là durante la bella stagione: nei giorni belli (e ce ne sono, non cominciate a dire che là piove sempre) si raggiungono tranquillamente i 25° o 26° che rendono il frequentare le spiagge gallesi un qualcosa di consigliato. Se non altro nelle zone dove si fa surf, per osservare chi ama le potenti evoluzioni di uomini e donne capaci di sfidare le onde. Da dove iniziamo?
Rhosneigr, Isola di Anglesey

Rhosneigr è una località che si trova sulla costa ovest dell’Isola di Anglesey, l’isola legata al “mainland” gallese dal Menai Bridge, il ponte sospeso progettato da Thomas Telford. Rhosneigr è così tanto la patria del vento da essere conosciuta in Galles come uno dei migliori luoghi dove praticare surf e soprattutto kite surf. Non è difficile notare i kiter nemmeno senza fermarsi dalle parti di quella bellissima spiaggia. La linea ferroviaria che da Holyhead porta verso Bangor transita proprio vicino alla spiaggia, garantendo un’ottima visuale sulle persone capaci di volare col vento. Merita almeno una mezza giornata del vostro viaggio in Galles.
Abersoch, Llyn Peninsula
Stiamo parlando di quella che io chiamo la “Riccione” del Galles del nord. Si trova su quella meraviglia di zona che si chiama Llyn Peninsula, uno dei luoghi del mio cuore. Quando sono arrivata ad Abersoch e sono scesa dall’autobus ho avuto proprio l’impressione di un luogo di vacanza al 100%, di quelli che d’inverno chiudono e riaprono con la bella stagione. Abersoch, ovviamente, è molto di più ed è sicuramente il posto giusto dove godersi l’atmosfera da spiaggia nel nord del Galles. Qui vi si recano ogni anno molti surfisti, intenti a guardare i tabelloni delle maree (cosa da fare sempre, anche se non fate surf ma volete solamente passeggiare lungo la spiaggia) e ad ascoltare il vento con la muta addosso e la tavola sottobraccio. Un consiglio: andare in spiaggia al tramonto.
Newgale Beach, Pembrokeshire

Siamo nel Pembrokeshire, contea che occupa l’estremo sud-ovest del Galles. Newgale Beach è una una spiaggia lunga circa 2 miglia, dove l’oceano approda in maniera più o meno forte, a seconda dei venti e delle maree. E’ conosciuta dai gallesi, oltre che per il surf, per il fatto che una parte della spiaggia venne formata da una grande tempesta che si è abbattuta sulla costa nel 1859. Newgale Beach non si trova distante da uno dei punti più belli (e importanti a livello storico) del Galles. St. David’s, dove si trova la cattedrale in cui è sepolto proprio San Davide, il patrono del Galles. Anche Newgale Beach merita una mezza giornata del vostro viaggio, magari andando o tornando da St.David’s.
Broghton Bay & Rhossili Bay, Gower Peninsula
Ci troviamo probabilmente nel luogo che può essere definito il paradiso dei surfisti in Galles: la Gower Peninsula, terra che si estende verso il mare occupando lo spazio tra le città di Swansea e Llanelli. Un bel po’ di tempo fa vi raccontai la bellezza di Rhossili Bay e del fatto che venne usata come location per la serie tv Torchwood (spin-off del Doctor Who). A dire il vero Rhossili Bay è comparsa in molte produzioni ed è anche un luogo dove fare surf in Galles. Il suo proseguimento naturale è Broughton Bay, dove si trova Llangennith Beach, un altro dei paradisi per surfisti. Questa baia è senza dubbio uno dei miei migliori (leggete romantici) luoghi dove passeggiare in Galles.
Surf Snowdonia, Snowdonia
La Snowdonia è probabilmente la regione montuosa regina di tutto il Galles. Se digitate “snowdonia” nella casella di ricerca di questo blog vi salteranno fuori un sacco di post, diversi tra loro, perché questa regione offre davvero di tutto: dai castelli, alla storia, al trekking di buon livello. Ora offre anche la possibilità di fare surf… dove il mare non c’è. E’ nato da un paio d’anni, infatti, un centro che si chiama proprio Surf Snowdonia, dove è possibile surfare in un bacino artificiale. E’ possibile affrontare onde di ogni tipologia e quindi anche per super principianti, cosa non proprio possibile nelle altre località che vi ho indicato. Lo ammetto: non ci sono ancora passata ma ho letto un sacco di cose e la mia curiosità è a mille. Chissà se là avrei mai il coraggio di provare. Nel frattempo metto surf snowdonia wales nella mia lista di viaggio.
Se c’è una cosa che ho sempre cercato di fare con questo blog di viaggi e con i miei post è stata provare a andare oltre a certi luoghi comuni su alcuni luoghi. Certo, il Galles è una terra di castelli e sempre lo sarà. Il Galles è la terra della leggenda di Re Artù e sempre lo sarà. Mi piacerebbe che un giorno qualcuno pensasse a quella parte di Gran Bretagna anche come un luogo in cui vivere un’estate diversa, sempre all’insegna del mare e, perché no, all’insegna del surf.
Lascia una risposta