Vi è mai capitato di dovervi fermare a dormire a Milano e non sapere a che santo votarvi? Dopo l’Expo i prezzi in città, per molte strutture, sono rimasti a dir poco alti e, fin troppo spesso, il rapporto qualità-prezzo lascia molto a desiderare. Qualche settimana fa io e Gian siamo stati a Milano un paio di giorni per lavoro. La fortuna ha girato dalla nostra parte perché, da poco tempo, ha aperto in via Fabio Filzi (per chi non fosse pratico, si trova a due minuti a piedi dalla stazione Centrale) il 43 Station Hotel, un’ottima soluzione 3 stelle per soggiornare a Milano pagando il giusto, avendo in cambio un ottimo servizio e un hotel sicuro.
Negli ultimi sei mesi mi è capitato di dorvermi fermare a Milano per una notte, vuoi perché un evento finiva troppo tardi per prendere un treno e tornare in Emilia, vuoi perché un aereo atterrava verso le 22 e la domanda che risuonava dentro la mia testa era “dove cavolo vado io ora?“. Milano è una città che frequento spesso, e non sempre in orario utile per avere un treno per tornare a casa. Per dormire, finora, mi sono sempre affidata ad una nota catena alberghiera, della quale mi fido (a livello di standard qualitativi) e con prezzi non troppo alti… anche se Milano è spesso un caso a parte. Non so per voi ma per me la più grande difficoltà del trovare da dormire a Milano è proprio capire se quell’albergo è una topaia oppure no. Ovviamente parliamo di un budget più basso di 100€ per una notte e colazione.
Il 43 Station Hotel è come un’oasi nel deserto. E’ nato a Marzo del 2017, quindi è a dir poco nuovissimo. La sua progettazione ha tenuto conto di molti aspetti, non ultimo il livello di accoglienza della camera che, anche per le sistemazioni più economiche (si va dalla stanza classica alla suite) è davvero più che ottimale. L’albergo ha l’immagine perfetta dell’hotel frequentato per lavoro, così come esso dovrebbe essere: un letto comodo, una buona connessione wi-fi, colazione golosa e molto varia e una buona insonorizzazione. Quest’ultima non è da sottovalutare se pensate che potrebbe capitarvi una stanza al secondo piano che da su via Filzi, con tanto di tram che passano. E’ stato così per noi e i rumori sono rimasti perfettamente fuori dalla finestra.
I prezzi di questo hotel variano in base alla tipologia di soggiorno e alla disponibilità. Il prezzo medio si può aggirare dagli 80€ ai 110€. A prima vista potrebbe non sembrare del tutto economico ma va considerata la posizione e la città. Quel prezzo, per Milano e per un hotel così ben curato e tranquillo è a dir poco quello che potrebbe essere definito un gran prezzaccio di cui approfittare senza ritegno. Le camere possono essere prenotate online direttamente dal sito ufficiale del 43 Station Hotel.
L’apertura del 43 Station Hotel mi rende una donna felice perché finalmente ho trovato un punto di riferimento in una città che frequento così di sovente senza trovare mai un punto fermo, un qualcosa che mi sorreggesse una volta lì. A volte sorrido pensando a questo: ci sono luoghi nel mondo in cui mi sento a casa e passeggio come se fossi vissuta lì sempre. Con Milano non è mai successo, malgrado gli anni di frequentazioni di ogni tipo. Chissà che questa non sia la volta buona… ora che forse ho trovato un luogo che possa essere un piccolo rifugio e un grande appoggio. Chi lo sa.
Lascia una risposta