• Home
  • Chi sono
  • Giovy’s Life
  • Luoghi
  • Itinerari
  • Sapori
  • Storie
  • Marketing & Lavoro
  • Collaborazioni
  • Privacy e cookie
Emotion Recollected in Tranquillity
  • Home
  • Chi sono
  • Giovy’s Life
  • Luoghi
  • Itinerari
  • Sapori
  • Storie
  • Marketing & Lavoro
  • Collaborazioni
  • Privacy e cookie
Home  >  Giovy's Life  >  Il lusso più grande

Il lusso più grande

Giovy Malfiori Posted on18 Maggio 201717 Maggio 2017 Lascia un commento

Il lusso più grande

Ragionavo giorni fa sul concetto di lusso e ricchezza, approdando poi a quello di vanità. Mi sono messa a pensare alla me del passato, a quando non lavoravo ancora e mi immaginavo chissà che futuro per me stessa. Una delle cose che, ogni tanto, mi ritrovavo a dire dentro di me era “chissà come si sta in un hotel di lusso“. Me lo chiedevo perché ho sempre viaggiato tanto con i miei genitori e i nostri viaggi e le nostre vacanze erano sempre all’insegna dei campeggi e dei luoghi da poter frequentare noleggiando un camper. Mia madre – ce l’ho in mente spesso in questi giorni perché , proprio oggi ma 5 anni fa, le parlavo per l’ultima volta – mi diceva sempre che per lei il vero lusso era la libertà. Per questo adorava il campeggio. Un po’ credo di essere d’accordo con lei.

Ci sono giorni in cui, un po’ per lavoro e molto per curiosità, mi faccio una sana scorpacciata di vite altrui guardando certi profili Instagram che non seguirò mai. Osservandoli sorrido, in un modo quasi amaro, perché – sinceramente – percepisco solo ostentazione, immagine e nulla che possa restare dentro la mia testa.  Il Nulla avanza, come ben scriveva Michael Ende ne “La Storia Infita“. Ok, vi voglio bene lo stesso se avete visto solo il film senza aver letto il libro. Forse sono in controtendenza con il mondo e il suo corso attuale ma, in realtà, non è così. Amo fare un uso ragionato dei miei profili social, mi piace raccontare il mondo e ogni tanto far vedere questa faccia buffa che mi ritrovo. Il diavoletto (o forse Loki) che si è appena appollaiato sulla mia spalla sinistra mi dice che – così – non andrò mai da nessuna parte e che il mondo come gira adesso forse non fa per me. Quell’altro essere – forse un angelo ma mi piace di più pensare che sia Thor – sulla spalla destra mi dice, invece, che è solo mantenendo fede a quella che sono che percorrerò la mia strada con passo deciso, fiero e sicuro.

Le vite altrui che osservo sui social sono spesso fatte di alberghi da mille e passa euro a notte, abiti firmati, auto impossibili da acquistare (perché te le ruberebbero dopo due minuti) e chissà quante altre cose. Guardo i numeri di like che queste immagini generaro e di nuovo mi sento un alieno. I’m an alien, I’m a legal alien, cantava Sting ed è un frase che spesso si muove sinuosa anche dentro la mia testa. Di nuovo mi chiedo se sono io ad essere sbagliata o se, forse, sono solo nata nell’epoca sbagliata. La vanità è ciò che vince al giorno d’oggi e lo fa mentre cammina a braccetto con l’ostentazione, di cui è sorella, e quel senso di vuoto e vacuum che fa tanto “la vita è bella e non pensiamo a nulla“. Dopo aver tanto (s)ragionato mi sono chiesta cosa sia il lusso per me.

Certo, non sono ipocrita: qualche soldino in banca in più farebbe comodo anche a me. Mi darebbe soprattutto la libertà (e dove libertà è la parola chiave) di vivere con più tranquillità, senza scomodare ogni santo del paradiso quando devo pagare l’Inps, regalando più ore alla mia vita e magari a tutti quei romanzi che ho iniziato e che dovrei portare avanti. Altrimenti non diventerò mai come Natalia Aspesi, solo più giovane. Il lusso è sinonimo di tempo per me. Sono passati i giorni in cui una paio di scarpe, un vestito o una giacca mi aiutavano a conformarmi (e dove conformarmi è la parola chiave) con una società che, sicuramente, non mi andava giù. Sono finiti i tempi del “davvero ti piace quella cosa? Anche a me“. Sono finiti i tempi in cui mi chiedevo se stessi prendendo la direzione giusta. Anche nei viaggi da fare, in quelli da sognare e in quelli da gustare fino infondo.

Il vero lusso per me è il tempo che posso dedicarmi, quello che immortalo nelle foto scattate durante i viaggi in giro per il mondo perché l’immagine di un dato tramonto non è solo un tramonto, non è solo un luogo, non è solo una sensazione. E’, in primis, tempo per me. Il vero lusso per me è poter disporre del mio tempo con volontà e responsabilità: sacrificare un pomeriggio di riposo o di scrittura per seguire degnamente un cliente e, a volte, incastrare gli impegni in modo quasi impossibile e ultrafisico per poter poi regalarmi dei giorni chissà dove. Il vero lusso per me è dire che mi assenterò o che lavorerò di più e non chiederlo a qualcuno come facevo un tempo. Il vero lusso per me è alzarmi al mattino, magari all’alba come faccio spesso, guardarmi assonnata nello specchio e sorridermi. Il vero lusso per me è spalancare le finestre di prima mattina, respirare l’odore dei tigli e pensare che quello sarà un giorno speciale, anche nella sua normalità.

Il vero lusso è poter confondere i giorni, non ricordare come si chiamano perché ogni giorno è quello che ne fai tu e non quello che il calendario ti dice che dovresti fare. Il vero lusso è poter ricordare una voce – quella di mia madre – e non dimenticarla mai. Una delle ultime cose che mi ha detto è che avevo “assassinato i miei capelli” perché li avevo appena tagliati. E non c’è social che tenga in questo, non c’è “Accadde oggi” di Facebook che possa ripotare a galla un regalo così grande. In ogni mio mattino io capisco di essere una persona ricca, davvero. Anche se non avrò mai – probabilmente – milioni di follower su Instagram e anche se non potrò mai permettermi (salvo miracoli) certi luoghi e certi viaggi. Del resto… va bene così.

 

Foto di Nikolay Avakyan @Unsplash.com

Articolo precedente Caro tifoso, ti racconto Cardiff
Prossimo articolo Il Lago Santo in Val di Cembra

About Author

Giovy Malfiori

Blogger professionista, viaggiatrice e web marketing strategist. Sono follemente innamorata della Gran Bretagna, dei treni, delle isole in genere e del cibo di strada.

Follow us on FacebookFollow us on TwitterFollow us on Linkedin

Related Posts

  • Viaggiare e cambiare idea sul Medioevo

    Viaggio e luoghi comuni: sicuri che il Medioevo sia un’era oscura?

    29 Giugno 2022
  • Decido io: riflessioni sul mondo contemporaneo

    Decido io: riflessioni sul mondo contemporaneo

    28 Giugno 2022
  • Dove mangiare a Lecce in Salento: Ristorante Semiserio

    Dove mangiare in Puglia: Ristorante Semiserio a Lecce

    24 Giugno 2022
  • Cosa fare a Charleroi: visitare il Museo della Fotografia

    Viaggio in Belgio: visitare il Museo della Fotografia a Charleroi

    23 Giugno 2022
  • Visitare Sant'Angelo, il paese delle fiabe, in provincia di Viterbo

    Cosa fare in Tuscia: visitare Sant’Angelo, il paese delle fiabe

    22 Giugno 2022
  • Il perché di certe canzoni

    Concerti, caldo e pezzi di puzzle

    21 Giugno 2022

Lascia una risposta

Annulla risposta

Seguimi sui Social!

Vuoi scrivermi?

Contattami ✍:
ti risponderò al più presto

Giovy Malfiori

Giovy Malfiori

Viaggiatrice, Professional Blogger, Web Marketing Strategist Freelance e "Donna Delle Isole".

Ascolta Il mio Podcast!

Articoli recenti

  • Viaggiare e cambiare idea sul Medioevo
    Viaggio e luoghi comuni: sicuri che il Medioevo sia un’era oscura? 29 Giugno 2022
  • Decido io: riflessioni sul mondo contemporaneo
    Decido io: riflessioni sul mondo contemporaneo 28 Giugno 2022
  • Dove mangiare a Lecce in Salento: Ristorante Semiserio
    Dove mangiare in Puglia: Ristorante Semiserio a Lecce 24 Giugno 2022
  • Cosa fare a Charleroi: visitare il Museo della Fotografia
    Viaggio in Belgio: visitare il Museo della Fotografia a Charleroi 23 Giugno 2022

Hai voglia di Tshirt come le mie?

T shirt Redbubble

Le tshirt strane sono diventate uno dei miei modi di raccontarmi. Se è così anche per te, cerca la tua su Redbubble!

Assicurati con Heymondo!

Assicurazione di viaggio Heymondo

Metti un'assicurazione di viaggio nello zaino! Non partire mai senza. Fai la tua polizza con Heymondo e risparmia!

Viaggi dal passato…

  • Cosa fare in Olanda Visitare gli Hofjies
    Cosa vedere in Olanda: viaggio alla scoperta degli Hofjes
  • Stirling: il Mito di Scozia
  • Isola di Man: un itinerario
  • Passione per la buona birra Deriva Brewing
    La passione per la buona birra: intervista ad Alessio di Deriva Brewing
  • manchester
    Landing in Manchester

Compra Su EMP

Wifi in viaggio: prova Travel Wifi

Wifi all'estero

Viaggi all'estero e non sei mai sicuro di trovare una connessione stabile che ti permetta di lavorare? Prova Travel Wifi. Il mio"teppy" è sempre me.

Vuoi diventare Travel Blogger?

Corsi per Travel Blogger

Ecco i corsi per Travel Blogger, attivi dal 2018. Scopri di più riguardo agli argomenti da trattare e contattaci per saperne di più!

Dove ti porto?

Africa America Amore e Pandemia Antartide Argentina Arte Aruba Asia Australia Austria Autori che amo Balcani Belgio Birra Brasile California Cammino di Santiago Canada Canarie Carinzia Cile Cina Cipro Colombia Consigli Croazia Cuba D25 Danimarca Ecuador Egitto Emilia-Romagna Etiopia Europa fantaviaggi Film Finlandia Food and Drink Fotografia Fotostorie Francia Galles Garda Trentino Germania Gianluca Vecchi Giappone Gran Bretagna Grecia Groenlandia Guadalupa Hawaii I diari della Giovy Il meglio di I love shopping In 48 ore India Inghilterra Interviste io Iran Irlanda Islanda Isola di Man Isola di Pasqua Isole Cook Isole Ebridi Isole Falkland Isole Faroer Isole Galapagos Isole Lofoten Isole Orcadi Isole Pitcairn Isole Samoa Isole tropicali Italia Itinerari Krampus Lago di Costanza La mia Valdagno Libri Liechtenstein Liverpool Maldive Malesia Malta Manchester Marocco me Medio Oriente Messico Mezzi di trasporto Minnesota Mongolia Musica Nepal Non Fare Non Solo Turisti North Norvegia Nuova Zelanda Oceania Olanda Oregon Philadelphia Piccole Antille Podcast Polonia Portogallo Quello che amo Radio Ricette Romania Rugby Russia Scozia Seattle Senegal Serie TV Seychelles Shetland Singapore Slovenia South Spagna Sri Lanka Storia e Viaggi Svezia Svizzera Tenerife Terme Terre Estreme Test per viaggiatori Thailandia Toulouse travel inside Tunisia Turchia TV Ucraina UK Umbria Una Cartolina da... Ungheria USA Vademecum Viaggiatore Ospite

Top 1K Travel blogger

Migliori travel blogger

Dal 2017 sononella Top 1K, la lista dei 1000 travel blog più interessanti al mondo. Attualmente sono al 24° posto!

Il blog di Visit Britain

Il blog di Visit Britain

Hai letto quello che ho scritto sul blog di Visit Britain? La Gran Bretagna è un luogo che sento molto mio. Scopri storie, informazioni e curiosità!

Due Settimane a Cuba

Guida per due settimane a Cuba

Sei in partenza per Cuba e hai bisogno di una guida per il tuo viaggio? Compra online la guida scritta da Giovy per Viaggiautori!

Commenti recenti

  • Giovy Malfiori su Decido io: riflessioni sul mondo contemporaneo
  • Monica su Decido io: riflessioni sul mondo contemporaneo
  • Giovy Malfiori su Decido io: riflessioni sul mondo contemporaneo
Emotion Recollected in Tranquillity | © 2021 Giovy Malfiori