Non so se per voi sia lo stesso… Ma per me, quando sono in giro per il mondo, trovare un degno deposito bagagli è spesso un problema. Capita spesso, soprattutto durante l’ultimo giorno di viaggio, di dover lasciare la stanza al mattino e di voler sfruttare al massimo le ultime ore di viaggio, aggiungendo al nostro itinerario qualche destinazione. Certo, hotel, B&B e ostelli hanno tutti – o quasi – il servizio di deposito bagagli… ma cosa possiamo fare quando siamo costretti per forza di cose a portarci dietro il bagaglio? Da poco è nata BagApp, una app disponibile sia per Android che per IOS, attraverso la quale è possibile localizzare e prenotare un deposito bagagli. Due città in cui sperimentare il servizio: Londra e Milano!
Mi ricordo ancora una delle prime volte in cui feci un viaggio a Londra: ho girato mezza città per cercare un deposito bagagli e, in tempi in cui gli smartphone erano disponibili solo in film di fantascienza – non è stato facile fare un po’ di kilometri prima di trovare il luogo giusto dove lasciare il mio zaino. Come vi dicevo, ci possono essere momenti in cui non è possibile lasciare alla recption del nostro albergo i bagagli e qualsiasi cosa ci pesi sulle spalle durante l’ultimo giorno di viaggio. BagApp nasce proprio per aiutare i viaggiatori in queste situazioni. Immaginate di trovarvi a dormire a Londra, facciamo in zona Regent’s Park. Il vostro volo parte alle 23 da Stansted e, quel giorno, avete deciso di andare a vedere la foce del Tamigi… perché è l’ultima cosa che vi resta da vedere in città. Dove trovare un buon deposito bagagli a Londra? Vi portate tutto dietro? Lo lasciate in ostello e tornate a prenderlo dimezzando così il tempo a disposizione per vedere ciò che vi eravate prefissi?
BagApp è un’app gratuita e molto facile da usare. Grazie alla geolocalizzazione, vi verranno mostrati i depositi bagagli più vicini alla vostra località, oppure quelli che potrete prenotare lungo la strada tra voi e la vostra destinazione finale. Sono due gli aspetti di BagApp che mi piacciono maggiormente. Il primis, aiuta i viaggiatori a localizzare i depositi… quando ci si trova in una città che non conosciamo o che abbiamo appena iniziato ad esplorare questo non sempre è un qualcosa di facile. In secondo luogo, ci permette di sapere, prima dell’arrivo al deposito, i prezzi per il “soggiorno” giornaliero del nostro zaino e della nostra valigia. Anche questo, per me, non è proprio un vantaggio indifferente.
Probabilmente c’è una città – più di altre – nella quale mi sentirei di usare BagApp: Milano. Non so voi, ma a me è capitato spesso di cercare un deposito bagagli a Milano… e non sempre ero dalle parti della stazione centrale. Le mie esigenze mi portano a cercare praticamente sempre un deposito che sia sicuro (spesso devo parcheggiare il computer) e che non mi obblighi a prendere tutte le metro di Milano per recuperare i miei bagagli, una volta finita la mia giornata. BagApp è un po’ come l’amico che ha le soluzioni per ogni situazione.
Il servizio conta su oltre 30 depositi a Londra, Milano, Roma, Berlino, Firenze, Venezia, Palermo, Capri e Praga. A cui si aggiungeranno presto molte altre destinazioni! I prezzi partono da 3€. L’app possiede una funzione molto utile. Si chiama ‘Portami lì’ ti mostra, il percorso per raggiungere il deposito, utilizzando Google Maps. Il servizio di ricerca deposito e prenotazione è disponibile anche attraverso il sito di BagApp.
Sono molte (anche se non moltissime) le app davvero utili in viaggio: BagApp entra alla grande nella top 10.
Parola di Giovy!
Articolo pubblicato in collaborazione con BagApp.
Hello,
Je voudrais savoir s’il y a un dépôt à bagages à Alberobello ou Locorotondo (Italie).
Merci
Bonjour,
il y en a à la gare. https://www.eelway.com/fr/consigne-bagages/alberobello/gare-de-alberobello