Capiterà anche a voi di mettervi tranquilli a guardare instagram in cerca di profili interessanti, no? Oppure in cerca di foto di quei posti che vi hanno detto molto e dove, magari, vorreste tornare. E’ stato proprio così che, per puro caso, ho trovato il profilo instagram di Eleonora. Mi ha colpito subito la sua bio: English Gardener @ClivedenNationalTrust and Italian Farmer @B&B #lacollinadorata. Clivenden House & Garden è un luogo che ho visitato circa un anno fa, uno di quei giardini spettacoli creati dal genio di Capability Brown. Si trova ad un’oretta circa a ovest di Londra. Mi sono subito incuriosita e ho chiesto ad Eleonora se le andava di essere intervistata per raccontare cosa sta facendo di bello ora in Inghilterra.
![]() |
Eleonora in primo piano |
in un giardino pazzesco come Cliveden?E: Ho 28 anni e sono qui in Inghilterra da quando ne avevo 26. Sono laureata triennale in Scienze Forestali ad Ancona e laureate magistrale in Environmental Science a Padova. Dopo la laurea ho gironzolato per qualche tempo nella bellissima Spagna lavorando a due progetti europei di conservazione ambientale, dopodiche’ sono tornata nelle mie meravigliose Marche. Sono innamorata dell’Italia e della mia regione in particolare, cosi’ fragile e cosi forte, cosi’ variopinta e intensa! Il mare, le colline, gli Appennini…Vengo da un paesino di 1800 abitanti nella provincia di Ancona di cui sono stata anche cosigliere comunale. Credo fermamente nel turismo sostenibile e una piccola regione come le Marche, con le sue bellezze e squisitezze (vincisgrassi, olive all’ascolana, vino verdicchio, tartufo potrebbero suonare qualche campanello) potrebbe vivere di solo turismo. Cosi’ nel 2013 ho aperto insieme ai miei genitori un bed and breakfast, La Collina Dorata. Il b&b ha solo tre camere ma lavoriamo benissimo da Aprile a Novembre e I nostri ospiti si godono le colline, la tranquillità, vista in lontananza del mare (il Conero e’ a 10 minuti di macchina) a est e gli Appennini ad ovest; il verde, I primi fiori dei ciliegi in primavera e gli assaggi dell’olio di oliva che produciamo ogni autunno dal nostro uliveto, piantato da mio nonno e implementato da me e mio padre con altri giovani 90 olivi di diverse varieta’ autoctone. Worth mentioning: le torte di mia madre che e’ una cuoca eccezionale.
britannica
Cliveden House & Garden
Lascia una risposta