
C’era una volta Rapperswill, una città svizzera del Canton San Gallo, affacciata sul Lago di Zurigo. Rapperswill è una di quelle città elvetiche che starebbe alla perfezione dentro una favola: c’è il lago, c’è un nome sufficientemente elvetico, c’è un convento e un magico giardino delle rose. E poi c’è un castello, luogo che osserva quel piccolo grande microcosmo dall’alto. A tutto questo possiamo aggiungere una sana dose di centro storico medievale e, perché no, anche un pizzico di Cammino di Santiago. La favola della Svizzera medievale è servita. Oggi ve la racconto.
Quello che sapevo già di Rapperswill

Rapperswill è entrata nella mia testa tanti anni fa grazie ad un mio collega di lavoro che veniva proprio da lì. Gli brillavano gli occhi, ogni venerdì, perché poteva ritornare a Rapperswill dalla sua famiglia e, come non smetteva di sottolineare, dalla sua città. Un giorno gli chiesi com’era questa città svizzera che ancora non conoscevo e lui fu felice di raccontarmi le sue bellezze. Mi incuriosì e fu così che un giorno ci andai. Era caldo, le rose erano ancora in fiore e c’era davvero tanta gente in viaggio alla scoperta di Rapperswill quel giorno. Ci sono tornata poco più di un mese fa, in pieno inverno, con le Alpi ancora piene di neve e un vento che tagliava il viso. Solo quel giorno ho capito davvero quanto Rapperswill mi piacesse e quante poche cose ancora sapessi di lei.
Rapperswill è detta la città delle rose

Il convento

Medioevo e Mercanti

Come molte città svizzere, la vita di Rapperswill iniziò religiosa e proseguì dentro la borsa di un mercante. La città si arricchì già dagli ultimi anni del medioevo e le corporazioni dei mercanti misero piede anche qui. Ci sono delle case antiche molto belle nel centro storico. Il mio consiglio è quello di iniziare la vostra passeggiata dal lago, per poi passare alla scala del convento, salire al castello e ammirare da lì il centro storico. Scendendo poi verso il centro potrete ammirare quanto di più bello e storico abbia da offrire questa città.
Hockey su ghiaccio

Non so se ne siete al corrente ma il vero sport nazionale svizzero è l’hockey su ghiaccio. Solitamente il giovedì e il sabato, il pensiero principale di molti svizzeri è la propria squadra. Rapperswill ha la sua: si tratta dei Rapperswill Lakers. Se capitate in Svizzera durante la stagione invernale, controllate il calendario delle partite (anche in altre città). Vi assicuro che assistere dal vivo ad una partita di hockey su ghiaccio in Svizzera è un bello spettacolo. E per me sempre forza HCL! (la squadra di Lugano mi è rimasta nel cuore).
Il traghetto sul lago

Quello che ho scoperto visitando Rapperswill
Come vi dicevo, ci sono state alcune cose di Rapperswill che ho scoperto solo quel giorno d’inverno in cui io e Gian abbiamo deciso di lasciare per qualche ora Zurigo e dirigerci verso la città delle rose.
La vicinanza a Zurigo

Il castello e i suoi cervi

Rapperswill e il legame con la Polonia

Rapperswill e Jona

Una delle cose che non sapevo di Rapperswill è che da 10 anni si è unita alla vicina città di Jona in un’unica realtà ammistrativa che si chiama Rapperswill-Jona. Quindi, se da qualche parte trovate scritto R-J, sapete il perché (anche sui mezzi pubblici, per esempio).
Il Cammino di Santiago passa da Rapperswill

Un viaggio in Svizzera è sempre un qualcosa che fa bene al cuore, almeno al mio. L’aver vissuto da quelle parti per un po’ di anni (e che anni!) mi ha davvero impresso un po’ di bandiera rosso-crociata nell’anima e sono sempre felice quando valico il confine di stato. Rapperswill è un’ottima scelta per una gita fuori-porta mentre siete in viaggio alla scoperta di Zurigo. Giusto per avere la possibilità di ammirare la vita anche dall’altra parte del lago.
per noi svizzeri, o almeno per molti di noi, Rapperswill è il Circo Knie. Sede dello zoo e del nostro circo nazionale. Grazie d'avermi incuriosità a tornarci a vedere altro.
Grande Lucie,
grazie mille per l'informazione. Non sapevo di questa cosa e sono felice di averla saputa da te! 🙂