
Qualche giorno fa sono andata al cinema per vedere Trainspotting 2 e nel cuore avevo lo stesso sentimento che hanno i bimbi la mattina di Natale o quello che si puà avere quando si rivede dopo vent’anni qualcuno al quale abbiamo sempre voluto un gran bene. Ho atteso il sequel girato da quel genio di Danny Boyle non so quanto e, ve lo dico in tutta sincerità, non ne sono rimasta delusa. Anzi. Trainspotting, quello del 1996, è un film che ha segnato i miei 18 anni in un modo pazzesco. Trainspotting 2, che porta sullo schermo Porno di Irvine Welsh, poteva e doveva essere il film giusto per parlare ai miei 39 anni e per dirmi tante cose. Il post che state per leggere contiene alcune dritte sulle location di Trainspotting, soprattutto del secondo film. La città in questione è sempre Edimburgo e, ve lo dico, c’è un po’ di spoiler nelle mie parole, sicché vedete voi se andare avanti o tornare sul blog dopo che avrete visto il film.
Quando trovai le location di Trainspotting per caso
Anni fa, quando sono andata ad Edimburgo, c’è stato un piccolo momento di inquietudine che ho tardato a capire. Stavo camminando da Leith a Newhaven ma non ero totalmente conscia della zona in cui mi trovavo. Almeno non lo ero come lo sono adesso. Leith è frequentata dai turisti (ma non solo) per il suo centro commerciale e per il Royal Yacht Britannia, al quale si accede proprio dal centro commerciale. Io ho visto tutto questo solo dalla fermata dell’autobus perché volevo andare oltre quest’immagine di Edimburgo. Camminando lungo Melrose Drive, dall’Ocean Terminal, sentivo che qualcosa mi scombussolava il cuore. Guardandomi in giro mi sono resa conto di trovarmi nel mezzo di alcune location di Trainspotting, il primo film. In quel momento ha capito di più sia la pellicola che il libro di Irvine Welsh e quel posto, per me, ha assunto una valenza nuova.
Trainspotting ed Edimburgo: le location del secondo film
Trainspotting: Leith e la casa di Spud (e dove vive Irvine Welsh)

Il pub della zia di Sick-Boy
L’appartamento di Veronica

Spud e la palestra: Calton Road e Calton Hill
Renton e il fitness: correre sull’Arthur’s Seat
Begbie e Renton sul Royal Mile
La stazione di Waverley

Choose Life, 2016 Version
Il Firth of Forth
Firth è la parola scozzese per fiordo. Il Firth of Forth è il fiordo sul fondo del quale si trova Edimburgo. Compare spesso nei film o nelle serie tv che hanno a che fare con la capitale scozzese perché ci sono parecchi scorci davvero belli. Come quello sul Forth Bridge, il ponte di ferro che permette di attraversarlo da North Queensferry a South Queensferry. Uno dei modi migliori per ammirarlo è prendere un treno da Edinburgh Waverley e attraversarlo, raggiungendo North Queensferry. Nel film la vista del Forth da un gran respiro, a mio avviso, alla vita dei protagonisti.
Lascia una risposta