![]() |
Foto da Flicrk.com – © Terry Kearney |
Giorni fa pensavo alla bellezza di un viaggio a Liverpool e quanto questa città dell’Inghilterra sappia riempirmi il cuore. Ogni volta che la nomino come mia città preferita del Regno Unito, i miei interlocutori spalancano gli occhi e si avvolgono in un “davvero!?” ed io sorrido, cominciando ad elencare tutte le doti speciali di questo luogo affacciato sul Mersey. Ci sono i Beatles, Penny Lane e Strawberry Fields, c’è l’Inghilterra più vera, ci sono le persone che vivono qui da anni e che sono arrivate in traghetto in cerca di speranza, c’è il porto, c’è il traghetto per l’Isola di Man, c’è la penisola di Wirral, il Galles non distante e c’è il fiume. Ci sono i tramonti, l’Albert Dock e poi c’è lei: Dale Street, con la sua vita normale, urbana e cittadina. E ci sono i pub di Dale Street.
Liverpool: alla scoperta dei Pub di Dale Street
![]() |
Dale Street nel passato – foto da LiverpooCityGroup |
Dale Street è una delle vie di Liverpool che più mi piace frequentare: è una di quelle strade che facevano bella mostra di sé fin dal XIX Secolo. Operosa al punto giusto, è sempre stata sede di molti studi legali, notarili e di uffici commerciali legati alle attività portuali. Liverpool è sempre stata una città dall’economia particolarmente in movimento. Molti degli edifici del centro (uno tra tutti il Royal Liver Building) sono sorti tra l”800 e il ‘900 proprio come sede di attività commerciali o di altre legate all’indotto del porto. Insomma, in città c’è sempre stato un gran bisogno di qualcuno che scrivesse o registrasse contratti e che assicurasse le navi. Dale Street era (ed in parte è ancora) il centro di questo mondo in movimento e, ancora oggi, alla sua sommità dal lato del porto si trova ancora la town hall. Il mio consiglio è quello di prenderla dall’alto e cominciare a percorrerla dalla zona dei St.John’s Gardens e di procedere in direzione del porto.
![]() |
Foto da LostBoy.co.uk |
![]() |
Foto da LiverpoolEcho.co.uk |
Quando uscirete dal Thomas Rigby regalatevi almeno un paio d’ore per una mini-devizione da Dale Street. Appena superata la town hall, sulla destra troverete Rumford Street. A pochi passi dalla svolta si trova il Western Approaches, probabilmente il museo più segreto di Liverpool. Si tratta di un luogo dall’importanza storica pazzesca. Western Approaches è il bunker risalente alla Seconda Guerra Mondiale, luogo dal quale si è gestita la Battaglia dell’Atlantico. Il bunker è visitabile pagando un biglietto davvero basso e merita moltissimo. Pensate che, per alcune notti, vi ha dormito anche Winston Churchill. La vostra visita a Dale Street può concludersi poi sul lungo mare, proprio al cospetto del Royal Liver Building. Prendetevi del tempo e sedetevi a guardare il Mersey: vi passerà davanti tutto il film della vostra giornata a Liverpool. Questa visita a Dale Street può essere considerata la parte finale di un itinerario che vi ho già raccontato. Provatelo e poi ditemi.
Lascia una risposta