![]() |
foto da architetturadelmoderno.it |
Qualche settimana fa io e Gian siamo andati a Milano per un appuntamento di lavoro, dal quale ci è rimasto un po’ di tempo libero da passare in città prima che il nostro treno ci riportasse a casa. Cosa fare a Milano quando si ha una mezza giornata libera? La nostra scelta è caduta sul visitare il Museo del Novecento che si trova in piazza Duomo, in uno di quei luoghi meneghini dove la mente e gli occhi hanno solo l’imbarazzo della scelta su quale bellezza cogliere per prima. Vale la pena visitare questo museo e 3 o 4 ore bastano? Sicuramente sì, per entrambe le domande.
Tutte le foto sono © Giovy Malfiori, salvo diversamente indicato – riproduzione vietata
E ricordiamo che ogni giorno due ore prima della chiusura si entra con 6 Euro (e il martedì pomeriggio)! 🙂 Una vera meraviglia!
Grazie per la dritta Elena! 🙂
Il museo del 900 è una delle cose che mi fa sentire orgogliosa di essere milanese. Allestimento moderno e razionale, opere superlative da vedere e rivedere per capire la nostra storia recente. E anche per me il parallelismo tra il quadro di Volpedo e Germinal è inevitabile! Mi piace il taglio che dai ai tuoi post.
Se abitassi a Milano, sarei sempre lì. Ti ringrazio per quello che dici sui miei post.