Tempo fa avevo scritto un post sui possibili viaggi in traghetto verso la Gran Bretagna. Oggi è il turno di tutti quei viaggi che si possono fare viaggiando via mare da e per la Spagna. La costa mediterranea della Penisola Iberica è perfettamente accessibile e molto facile da raggiungere dall’Italia e un bel viaggio via mare può essere un’ottima occasione per avvicinarsi ad un paese che conosciamo già, approdando da un nuovo punto: l’acqua. E, credetemi, la magia che ha l’entrata in porto non può essere eguagliata da nessun altro tipo di viaggio, se non quando ci si avvicina ad un posto usando le nostre gambe.
Quando mio fratello Michele era partito con Billo per la Spagna per affrontare il Cammino di Santiago, il traghetto da Genova a Barcellona rappresentava la soluzione più economica, semplice e possibile data la presenza del cane. I treni spagnoli sono, purtroppo, un po’ complicati per il trasporto degli animali, soprattutto se non di piccola taglia proprio come Billo. Michele aveva preso moltissime volte il traghetto per Barcellona e con circa 70€ si ha il passaggio-ponte (ovvero il diritto di passaggio con la possibilità di trascorrere il viaggio su di una poltrona non prenotata, tipo quella degli aerei). Il viaggio da Genova a Barcellona dura circa 18 ore, a seconda del mare e della stagione. Solitamente il traghetto parte dall’Italia nel primo pomeriggio e approda il giorno dopo in Spagna. Viaggiare di notte aiuta sempre a utilizzare per bene tutto il tempo che abbiamo a disposizione in viaggio.
Una volta arrivati a Barcellona, principale porto di entrata in Spagna quando si viaggia dal nostro paese, potete scegliere di effettuare un secondo viaggio in traghetto e di recarvi… alle Baleari. Dalla città catalana partono diverse linee verso Ibiza e Palma de Maiorca. Il costo di un biglietto con posto ponte da Barcellona a Ibiza è di circa 65€ per il viaggio di sola andata. Va detto che il prezzo dei biglietti dei traghetti varia molto, in generale, in base alla stagione di acquisto e anche a seconda dell’anticipo con il quale acquistiamo il tutto. Se volete organizzarvi per la bella stagione, pensateci quindi un po’ per tempo.
Un’altra rotta interessante per i viaggi in traghetto da e per la Spagna riguarda chiunque voglia effettuare un viaggio alle Canarie. Non vi tedierò con le vicende della mia famiglia e del trasferimento di mio padre a Tenerife ma posso dirvi che lui è arrivato sull’isola col traghetto dal sud della Spagna, perché voleva avere la sua macchina con sé. I traghetti per le Canarie partono, in maniera alternata, da Huelva o da Cadiz. Il tempo di viaggio è di circa 40 ore e il costo per un viaggio di sola andata da Huelva a Santa Cruz de Tenerife è di 300€, centesimo più, centesimo meno. E’ sicuramente meno conveniente di qualsiasi dei tanti voli verso le Canarie ma si tratta di una soluzione adatta a chi sta pensando a qualcosa di più di una semplice vacanza da quelle parti. Le Canarie, a loro volta, sono collegate da una serie di traghetti e aliscafi che permettono di spostarsi, anche con la propria auto, di isola in isola.
Lascia una risposta