![]() |
Da Valdagno, guardando verso nord |
Non l’avrei mai detto che mi sarei sentita come Proust con la sua madeleine. Non avrei mai detto che mi sarei trovata a contemplare un sapore che sapesse darmi anche la visione di un ricordo, dei miei ricordi, della mia vita. Ho fatto tanti viaggi e chissà quanti ne farò ancora (almeno me lo auguro) ma c’è un solo vero senso del “nostos” (νόστος) – del ritorno – dentro il cuore di tutti noi e il mio si fa sentire solo quando arrivo a Valdagno, in provincia di Vicenza, con i Lessini da un lato, le Piccole Dolomiti davanti, le colline e il Pasubio a troneggiare su tutti. Quella visione è l’unica che, per il momento, mi faccia sentire a casa. Voglio bene alla Svizzera che mi ha, in un certo senso, svezzata. Voglio bene a Carpi che mi ha adottata ma non c’è gara, non c’è sentimento che tenga. Io appartengo, ancora, in un certo modo, alla mia Valdagno.
![]() |
Cima Marana |
![]() |
La Fritola con la Maresina |
![]() |
Formaggio e sopressa |
Lascia una risposta