Quando leggerete questo post, sarà appena iniziato il mio terzo giorno di questo breve viaggio in Minnesota. Sono qui da troppo poco per avere una comprensione globale di questa zona degli Stati Uniti ma c’è una cosa che ho capito fin da subito… ed è ancora la prima cosa che mi è stata detta sulla gente di Minneapolis e dintorni: qui ti accolgono a braccia aperte. Ho visto altre zone degli Stati Uniti e ho sempre incontrato persone gentili ma qui sembrano avere una marcia in più da questo punto di vista. Tanto che, quasi italianamente, il benvenuto più grande è avvenuto a tavola.
Cosa mai si può mangiare a Minneapolis?
Cosa mai si può mangiare a Minneapolis?
Sedersi a tavola con qualcuno, chiacchierare e raccontarsi le proprie esperienze è ciò che di meglio ci possa essere quando arrivi in un luogo che incontri per la prima volta. Nei tempi antichi si parlava di “Convivio” ed io sono ancora di quest’opinione: a tavola non ci si ciba solo ma si stringono relazioni, accordi, disaccordi. Si discute, ci si apre, ci si conosce.
Appena arrivati al JW Marriott Mall of America, nostra casa per i giorni a Minneapolis, siamo stati accolti in un modo quasi italiano: aperitivo e qualcosa da mangiare. Qualcosa di Made in Minnesota. Lo so che starete pensando che gli Stati Uniti sono l’ultimo posto che ha da insegnare qualcosa in fatto di cucina e cibo ma io vi dico che non è così. Non è così per nessuna parte del mondo e il Minnesota non fa eccezione. Il mio primo incontro con Minneapolis è avvenuto con un morso di Corn Bread condito con Maple Butter. Il Corn Bread è una preparazione lievitata molto soffice fatta con farina di mais. Non pensate subito alla polenta: la farina di mais usata per il corn bread è diversa ed è bianca. Qui condiscono il Corn Bread con il Maple Butter. Quest’ultimo è una preparazione derivata dallo sciroppo d’acero ed è dolce a modo suo. Non saprei come altro dirvelo. Il Maple Butter è quella pallina che vedete al centro della foto in alto. Si spalma sul Corn Bread, si mangia e poi si consiglia di fare almeno 50 vasche a stile libero.
Il Cheese Steak Sandwich
Ovvero il famoso panino con la bistecca tagliuzzata e il formaggio. Si compone di una bistecca di manzo piuttosto sottile scottata alla piastra assieme a delle cipolle tagliate fine. Viene messo nel pane e cosparso di salsa al formaggio. Il meù che vedete qui sopra, con tanto di home made lemonade immensa, è costato attorno agli 8$. Buono? Moltissimo. La tentazione più forte è quella che vi porterà ad ordinare un secondo giro di panino.
Il Juicy Lucy
Mi hanno detto l’altra sera che si tratta di un vero e proprio Minnesota-must. Qui lo vedete in versione appetizer ma di norma va servito in fomato normale. Si tratta di un hamburger di manzo, sormontato da formaggio puzzoso stile taleggio che al primo morso vi esploderà addosso. Mettetevi il bavaglio come faccio io. Sono peggio dei bimbi quando si tratta di mangiare quelle cose lì. Il Juicy Lucy è un’istituzione tanto da meritarsi addirittura una competizione nazionale in tv per decidere chi sia il miglior ristorare per questa preparazione made in Minnesota.
Mac & Cheese
Maccheroni and Cheese: nulla di più americano di questo piatto che solitamente è considerato un po’ da menù bambini ma che nessun ristorante per adulti toglie mai dal menù. Anzi. La foto non rende giustizia e spero di farne una migliore e sostituirla tra qualche giorno ma quello che vi posso dire è che Mac & Cheese è vero comfort food targato USA. Pasta al formaggio tutta la vita, gente mia!
Quello che avete letto oggi è solo un piccolo assaggio di Minneapolis a tavola.
Il mio viaggio è breve ma continua ancora per oggi. Quello che vi posso dire in tutta sincerità di questi giorni americani è che mi hanno un bel po’ sorpresa con una vagonata di cose belle e positive che non vedo l’ora di condividere con voi.
Questo articolo è stato scritto per Emotion Recollected In Tranquillity.
La riproduzione è vietata e l’originale si trova solo su Emotion Recollected In Tranquillity.
Lascia una risposta