
Vi siete mai chiesti come sia davvero la vita in una scuola britannica e quando la realtà possa assomigliare alla mitica Hogwarts di Harry Potter? La verità è che JK Rowling non s’è inventata proprio nulla: grande refettori, studenti divisi in case, divise della scuola e vita in comune sono un classico di un sacco di boarding school o college sparsi per tutta la Gran Bretagna e oltre. Giorni fa qualcuno di voi mi ha scritto chiedendomi come visitare una tipica scuola inglese. Ecco, oggi, la mia risposta.
Come ci si organizza per visitare una scuola britannica?
![]() |
Eton (foto da guardian.co.uk) |
La prima cosa da fare è informarsi sul sito ufficiale della scuola per capire se sono concesse le visite e in che termini, giorni e orari. Come vi dicevo, durante gli esami (in periodi anche differenti dai nostri) la scuola resta chiusa ai visitatori per dare la giusta tranquillità agli studenti. Ugualmente, durante l’orario di lezione è piuttosto impossibile che vi portino in giro per corridoi. Spesso, per poter entrare in uno di questi edifici esclusivi, si paga un biglietto. Le scuole sono quasi tutte strutturate nello stesso modo: c’è l’edificio scolastico dove si svolgono le lezioni, il cortile interlo, una piccola chiesa e poi le zone dove si pratica lo sport. Ogni scuola ha la sua divisa, le sue tradizioni e il proprio codice di comportamento.
![]() |
All Souls College di Oxford |
Quali sono le più belle scuole britanniche da visitare?

L’elenco potrebbe durare da qui all’eternità, quindi cercherò di elencarvi alcuni luoghi “fondamentali” per viaggiare con la mente e sentirsi, per un momento, dentro i film di Harry Potter oppure “Piramide di Paura” (se siete nati tra la fine degli anni ’70 e ’80 sapete di cosa sto parlando).
- Rugby School, Rugby, Warkwickshire
Nata ancora ai tempi di Elisabetta I, questa scuola è a dir poco meravigliosa e speciale. - King William’s College, Isola di Man
Nata a metà ‘800, questa scuola è per me l’immagine reale di quella in cui ha studiato Candy, quando è stata adottata dalla famiglia Logan. Un edificio altero messo in un luogo meraviglioso. - Saint Andrew’s University, Scozia
Qui ha studiato HRH il Principe William ed è una delle università più ambite del Regno Unito, la più “aristocratica” di Scozia. Qui, tanto per parlare di sport nati all’interno delle scuole, ha preso vita il golf e il green di Saint Andrew’s è uno dei più belli di tutto il Regno Unito - Eton, Windsor
For men only. Qui le donne non entrano, almeno per studiare. E’ ancora una delle poche scuole britanniche a senso unico e quella, sicuramente, con la divisa più “old fashioned“, non saprei come altro definirla. Eton è l’anticamera del King’s College di Cambridge. - All Souls College, Oxford
E’, per me, uno dei college più belli della città universitaria inglese. Nato nel 1430, è la casa per antonomasia di chi studia legge o storia. Le visite sono libere ma è sempre bene informarsi prima sull’attività del college, per non arrivare lì e trovarsi a restare fuori. - King’s College, Cambridge
Ecco qui un’altra delle location di Harry Potter, ma non solo. Il King’s è davvero molto celebre sotto molti punti di vista e visitarlo è un qualcosa ad un passo da un sogno. Anche per questa scuola vale la regola dell’informarsi prima del viaggio.
![]() |
Il King’s College di Cambridge |
Se pensare a queste scuole vi facesse mai pensare, sospirando come faccio io, “perché non ho studiato lì“, sappiate che siete sempre in tempo, almeno per certi corsi estivi organizzati dalle scuole di lingue internazionali. Sono anni che penso di andare a dare qualche esame di inglese da quelle parti e non si sa mai che prima o poi lo faccia. Per il momento sogno di girare per i corridoi con i libri sotto braccio, la mia divisa d’altri tempi e tanta voglia di imparare. Non so se sia così anche per voi, ma io non mi stuferei mai di andare a scuola. Quiz chiudi-post: quale scuola britannica ha dato il nome ad un famoso dessert?
Oh, all’ultima domanda non so rispondere, ma sono iper-curiosa!!! Mi sveli il segreto?
La risposta è Eton. Un dessert tipicamente inglese è l’Eton Mess, ovvero il casino di Eton: si tratta di una cosa buonissima fatta di panna montata, pezzi di meringhe e frutta… il tutto mescolato assieme.