In questi giorni di Milano Design Week può capitare di avere folgorazioni e innamoramenti al primo colpo. Succede di vedere oggetti, divani, sedie spettacolari e di guardare il prezzo emettendo un gran sospiro. E’ quello che ho provato io anni fa quando, durante uno dei vari viaggi ad Amsterdam, capitai per volere di una mia compagna di viaggio dentro lo studio di Droog Design, un’importante collettivo di designer olandesi e internazionali, con sede proprio tra le vie e i canali di Amsterdam. Cosa si sono inventati questi geni? Un hotel di una sola stanza.
Ovviamente non si tratta di un comune hotel. Da menti geniali escono idee correlate da quel pizzico di creatività che ti fa esclamare a voce alta “perché se lo fanno loro è figo e se lo faccio io è stupido?” oppure (con voce ancora più decisa) “perché non ci ho pensato io?“. Il mondo del design è un po’ così: ti giri attorno e vedi un misto di genialate e cose al limite del normale. Ma se dai loro un nome diventa altisonante tutto più vendibile, spendibile, quotabile. In tutto questo marasma fatto di figosità assolute, il team di Droog Design ha pensato bene di trasformare un appartamento nel centro storico di Amsterdam in un hotel da una sola stanza: si chiama appunto The one and only bedroom hotel e si trova in Staalstraat 7B, praticamente di fianco al 7A che è l’indirizzo dello studio di design.
L’hotel è un vero e proprio capolavoro, la rappresentazione di quanto potrebbe essere bello uno spazio se arredato con la genialità di cui parlavamo nel paragrafo precedente. Si tratta di un vero e proprio luogo dove domina, in perfetto stile nordico, il bianco in tutte le sue espressioni e connotazioni, spezzato magistralmente qua e là da elementi colorati che … mannaggia perché non ho una casa così io. Non me ne adrei mai!
Scherzi e apprezzamenti a parte, l’appartamento è visitabile, quando ovviamente non è occupato, proprio come qualsiasi altro spazio legato all’attività di Droog Design. Come vi dicevo prima, la struttura è collegata direttamente allo spazio espositivo, chiamato Hotel Droog, dove si possono ammirare i pezzi creati da questo gruppo di designer e, potendoselo permettere, si possono anche fare dei bei grandi acquisti. La cosa che più ho apprezzato di questo spazio è la sua totale apertura e fruibilità. Nei negozi dove ci sono cose troppo belle e preziose io mi muovo come un elefante in una cristalleria. Lì, invece, mi sono sentita davvero tranquilla di osservare, provare, toccare e ammirare.
Il nostro caro Hotel Droog è una splendida realtà olandese da conoscere e da ammirare. Oltre al vero e proprio show-room ci sono anche una caffetteria, una spa e anche un giardino dove potersi sedere anche solo per leggere un libro. La perfetta evoluzione di un’attività commerciale che diventa qualcosa in più, si dona alla propria città regalandone un pizzico di nuova Amsterdam, legata alle sue radici ma completamente rivolta al futuro.
Chiunque voglia provare a dormire al The one and only bedroom hotel, sappia che il prezzo non è proprio basso ma nemmeno così fuori dal mondo. La struttura è prenotabile tramite AirBnb e può ospitare al massimo fino a 3 persone. Non so voi, ma io ci andrei anche domani.
Questo articolo è stato scritto per Emotion Recollected In Tranquillity.
La riproduzione è vietata e l’originale si trova solo su Emotion Recollected In Tranquillity.
Lascia una risposta