![]() |
Come abbiamo visto per la fortezza di Punta Corbin, nei primi anni del XX secolo la concezione della guerra richiamava ancora quella medievale, secondo la quale un castello ritenuto inespugnabile era posto a guardia del territorio circostante. Prima della Grande Guerra Austriaci e Italiani eressero diverse fortificazioni di questo tipo. Armate di cannoni e mitragliatrici, ed equipaggiate con scorte di viveri e acqua, erano vere e proprie cittadelle indipendenti che durante le battaglie potevano essere blindate e isolate.
![]() |
Info per i visitatori
Lascia una risposta