Come ha scoperto Gian, oggi 1 Ottobre 2015 si celebra la giornata mondiale del caffé. Io non sono una che non vive senza la preziosa e aromatica bevanda, anzi. Ammetto però di provare un certo gusto, soprattutto quando sono in viaggio, a passeggiare per le strade di un qualche luogo al mattino e lasciarmi inebriare dal profumo di caffé che esce da tavole calde, case e locali. Se c’è una cosa che, universalmente, ha sempre aromatizzato – passatemi il termine – i miei viaggi è proprio il profumo e il gusto del caffé… per strada, in stazione, in aeroporto e anche per mare. Oggi vi porto in viaggio nel caffé che si può gustare nel mondo.
Last but not least,voglio parlarvi del caffé in Gran Bretagna. Mi sento di spezzare una lancia in suo favore, anche se non soppianterà mai (grazie al cielo) Sua Maestò il Tea dalle tazze di tutto il Regno Unito. Il caffé britannico ha una caratteristica riconosciuta come peculiare da tutto il mondo: è terribilmente bollente e sempre non raffreddarsi mai. Sarà per compensare il clima così perfettamente britannico che molti odiano e che io amo alla follia? Anche per quanto riguarda la Gran Bretagna, io tendo ad evitare le catene e preferire caffetterie più genuine e locali. Se volete – però – sapere qual è il mio coffee dealer britannico preferito… lasciatemi un commento qui sotto!
Lascia una risposta