La Svizzera è patria di produzione di buoni vini dall’alba dei tempi. Il Mendrisiotto, sezione meridionale del Canton Ticino, pullula di vigne di Merlot che, in questa stagione, sono cariche di grappoli belli succosi e violacei che altro che non aspettano che essere colti. Cambiando cantone, vi posso dire che Varen, in Vallese, è la patria del Pinot Noir. Questa località vi permette di catturare due piccioni con una fava perchè, oltre ad essere zona di gran vino, essa si trova molto vicina a Leukerbad, una delle più belle stazioni termali mai viste in vita mia.
La Svizzera è poliedrica, complessa e piena di risorse: il cioccolato – è vero – è buonissimo ma non è la sola grande perla gastronomica della Confederazione. Il territiorio attorno a Mendrisio è un posto speciale: io ci ho vissuto e quindi potrei essere di parte ma vi assicuro che l’autunno da quelle parti è un regalo che vale la pena di farsi.
E’ pieno di luoghi dove dormire in Ticino, magari a Lugano e dintorni. Regalatevi un week-end ticinese e vivetelo a nome mio. A partire da un buon calice di Merlot Ticinese che – a quanto pare – è capace di sorprendere anche gli sconosciuti e i più scettici.
Lascia una risposta