![]() |
Cosa si mangia in Polonia? |
Giorni fa mi sono impegnata per mettere a posto un po’ di foto dei viaggi fatti l’anno scorso. Uno degli album riguardava il viaggio in Polonia, un itinerario alla scoperta della parte nord-orientale del paese. Conobbi la Polonia – esattamente 10 anni fa – praticamente per caso, durante un viaggio che resterà un caposaldo della mia vita. L’anno scorso ebbi la possibilità di esporare Podlaskie e Masuria, due regioni che non sono sempre parte degli itinerari turistici tipici. Cosa mi hanno insegnato? Che in Polonia ci sono dei piatti davvero ghiotti.
Cosa si mangia in Masuria?
I pierogi

Obbligatorio ordinare la version “masurese” dei pierogi. Proprio come accade qui da noi in Italita (e, a dirla tutta, in ogni parte del mondo) ogni regione ha il suo modo di cucinare i piatti tradizionali, anche se di rilevanza nazionale.
I Kluski
Secondo piatto ripassato in padella con la pancetta è rappresentato da dei semplici gnocchi di patate. La seconda cottura in padella dà loro quella croccante crosticina che li rende specialissimi. Unica controindicazione: se ne mangerebbero a kili! In polacco si chiamano Kluski.
Il dolce

In Masuria si ripassano una seconda volta in padella anche le crepes e se non croccano abbastanza, le cuoche del luogo le fanno finire in forno. Vengono servite, d’estate, con delle amarene. Forse mi avevano letto nel pensiero… io vado pazza per le amarene!
I Plinze

Tutti questi piatti, assieme alla foto della locanda, sono presenti nell’immagine di copertina del post di oggi. Manca un piatto presente in tutto il nord-est della Polonia, altra pietanza per la quale io vado pazza: si tratta dei Placki altresì detti, in Masuria, Plinze. Sono dei pancake di patate, serviti accompagnati da panna acida. Altro piatto che crea dipendenza!
Lascia una risposta