![]() |
Foto da teamworld.it |
Quali sono le misure del bagaglio a mano delle compagnie aeree low-cost?
- Ryanair: 40x55x20 cm e pesare al massimo 10 kg.
- Easyjet: 45x56x25 cm e pesare al massimo 15 kg (aggiornamento delle 08.13 del 12/06: Liz mi dice che Easyjet non ha limiti di peso! Thanks)
- Vueling: 40x55x20 cm e un peso massimo di 10 kg
E le misure del bagaglio a mano per compagnie non low-cost?
- Alitalia chiede 35x55x25 cm e un peso di 8kg
- Per Iberia il bagaglio a mano deve misurare 45x56x25 e non ho trovato indicazioni sul peso.
- Per Lufthansa il bagaglio a mano non deve superare 40x55x23 centimetri e gli 8 kg di peso.
- Air France ammette a bordo le borse che misurano 35x55x25, fino a 12 kg di peso.
- Meridiana autorizza il bagaglio a mano che misura 40x55x20 cm, fino ad un peso di 8 kg.
- British Airways vuole che il bagaglio a mano non superi 56x45x25 cm.
- Air Dolomiti ammete un bagaglio che misuri 55x40x20 cm e non pesi più di 7 kg.
- Per Delta Airlines il bagaglio a mano ammesso misura 56x35x23 cm.
- American Airlines ammette a bordo borse che misurino 56x35x26 cm
Attenzione, molte compagnie aeree ammettono un secondo bagaglio a mano (tipo trolley e computer o trolley e borsa da donna). In questo caso il secondo bagaglio dovrò andare riposto sotto il sedile davanti al passeggero… quindi deve essere più piccolo. Badata sempre al peso totale nel caso si parli di 2 bagagli a mano possibili. Altro fatto che può portare un po’ di scompiglio nel magico mondo dei bagagli a mano sono i viaggi con più voli, quando l’aereo successivo a misure diverse da quello di partenza. Anche se della stessa compagnia.
Last but not least, l‘etichetta! Il mondo sta diventando sempre più sensibile alla protezione dei dati personali ma questo non vale per i viaggi. L’etichetta con nome e, magari, indirizzo andrebbe sempre esposta… a prescindere dai voli aerei. Sui treni fracesi, per esempio, è obbligatorio avere i bagagli etichettati. Sicché… fatelo anche con i bagagli a mano che portate con voi! Ecco… dopo aver scritto questo post posso proprio cominciare a pensare al bagaglio da portare con me!
Aggiornamento del 24 Aprile 2016
Ho trovato un post molto ben fatto e interessante. Dategli un’occhiata!
Ciao Giovy, quella delle misure del bagaglio a mano è proprio una giungla! Il massimo sarebbe che tutte le compagnie aeree adottassero le stesse misure, ma purtroppo non è così.
Alcuni miei amici hanno “un trolley per ogni compagnia aerea” o quasi. 🙂
Io sinceramente dopo l’ultimo viaggio che ho fatto, ho potuto apprezzare la capienza del borsone rispetto al trolley e sinceramente mi sa che mi convertirò a una cosa da portare sulle spalle piuttosto che con le braccia..
Ciao e buoni viaggi! 😀
Ciao a te!
Hai perfettamente ragione.
Anch’io ho vari bagagli a seconda della compagnia e, te lo dico in tutta sincerità, io mi porto sempre tutto a mo’ di zaino.
Faccio un’unica eccezione: il mio trolley rosa che mi piace proprio tanto.
Ma, in generale, non c’è gara con gli zaini.