Ieri mi sono ritrovata ad osservare un bel po’ di California sul web. Non so se ve l’ho detto, ma sono stata scelta per partire per la West Coast e, proprio ieri, ho riflettuto sull’itinerario che mi è stato proposto. Dato che la mia mente viaggia alla grande, nell’osservare zone come Santa Barbara, Monterey, Los Angeles e dintorni mi è tornato in mente Point Break. Mi sono detta “ma come sarebbe un viaggio sulle location di Point Break?”
Mi sono messa a cercare un po’ perché non sono mai andata sulla costa della California. Ma, lo sapete, io adoro i fantaviaggi e mi fa bene farli, perché trovo l’energia necessaria per far diventare una fantasia di viaggio pura realtà di esplorazione. Fare ricerche per un viaggio e poi lasciarle svanire nella memoria è un cosa che non si fa. Ecco perché oggi diventiamo tutti Johnny Utah e amici e partiamo per Los Angeles. Piccola divagazione: Point Break regala due attori di una bellezza unica, in un momento della loro vita in cui erano più che perfetti… e questo fa davvero bene! Non vi dico di sicuro una novità nello scrivere che gran parte della vicenda si svolge in spiaggia, per non dire in mezzo all’acqua.
Quali sono le spiagge da visitare?
Cominciamo con quella di Santa Monica.
Al 42505 East Pacific sulla Coast Highway si trova il Neptune’s Net, dove Johnny entra in contatto con Bodhi e il mondo dei surfisti. Udite udite: il locale non è stato costruito nella finzione del film ma esiste davvero!
Qui si possono davvero mangiare delle gran prelibatezze e godersi un magnifico tratto di costa californiana.
Altra spiaggia da frequentare nel caso amaste, come me, questo film è Latigo Beach, che si trova a Malibu. Questa parte di litorale è davvero un luogo di ritrovo per surfisti.
Se, invece, preferite la vita di Johnny Utah in giacca e cravatta, il luogo del quale andare in cerca è il quartier generale del FBI. L’edificio si trova a Los Angeles, al 11000 del Whiltshire Boulevard.
Che sia concesso passare di lì per fare qualche foto?
Una delle scene più belle del film è sicuramente la fine. Immagino l’abbiate visto tutto ma cercherò di non scrivere nessuno spoiler, anche se devo dire che, secondo il film, tutta la scena si svolge in Australia. Nessun fotogramma è stato girato in Oceania, bensì sulla Cannon Beach, in Oregon, un po’ più a nord di Portland.
Che amiate il surf oppure no, Point Break resta un gran bel film. Solo oggi, scrivendo questo post mi sono resa conto che si tratta di un’opera del 1991 e, pertanto, è diventato ufficialmente un film del passato. Nel caso passiate per quelle parti, vi sconsiglio di presentarvi con le maschere di qualche ex-presidente… non si sa mai!
Bellissimo articolo!
Adoro Point Break, personalmente è il mio film preferito e trovo che Pat Swayze giganteggi su tutti nonostante un bel cast con un giovane e già talentuoso Keanu Reeves. Locations e musiche da brivido, il finale con “Nobody rides for free” dei RATT è emozionante.
Quel film è uno spettacolo e io mi commuovo tutte le volte che lo vedo.
Ciao, sono capitato per caso a leggere le tue righe e non possono che condividere.
Anzi: non sapendo se, a tutt’ora, sei riuscita ad andare in quei luoghi, ti dico che io ci sono stato.
E da cultore del film, sono andato a cercare alcune location, assolutamente per “colpa” della pellicola!
Così sono passato avanti ed indietro sulla statale per vedere da vicino la Patrick’s Roadhouse (dove Bodhi pranza..), la spiaggia di Latigo Point, con tutti i surfers a mollo, il Neptune’s Net dove Johnny incontra Tyler.. tutte location relativamente vicine. Beh, se hai quel film nel cuore e sei da quelle parti, è il minimo cercare quei posti! Dalla prima volta che l’ho visto, e torniamo al 1992 (non lo vidi al cinema, ma in una VHS registrata da Telepiù), è iniziata la “malattia” ;)))) Ciao!
Credo che quel pezzo di California sia qualcosa di speciale, soprattutto se si ama il film. Hai preso una bella “malattia”. Grazie per essere passato di qui.
Hai un po’ scoperto l’acqua calda… le location sono molte di più e hai tralasciato forse le più importanti… io ci sono stato e per una vera documentazione credo dovresti andarci anche tu
Non ho mai avuto la pretesa di scrivere qualcosa che non fosse già noto. L’ho solo scritto a modo mio. Sono stata in alcune delle location di Point Break, quelle che sono riuscita a raggiungere, per il momento. Tu sei riuscito a vederle tutte? Nel caso, fammi sapere: potrei intervistarti e pubblicare qualcosa qui. Nel frattempo, per fortuna, la California resta sempre là come nel mio cuore resta la speranza di ritornare da quelle parti al più presto e finire la mia personale documentazione.