![]() |
Picture for courtesy of VisitDenmark |
Le Isole Fær Øer sono da sempre nei miei pensieri.
Forse perché sono estreme, forse perché sono lontane, forse perché mi piace il fatto che siano indipendenti e mi piace anche che la Danimarca abbiamo un po’ questi territorio “affiliati” ovunque.
A dirla tutta mi piacerebbe arrivarci in nave, magari con un viaggio lungo e un po’ contemplativo.
In mancanza di questo, da poco c’è una novità degna di segnalazione.
A volte scrivo dei post che sono dei veri e propri reminder per me stessa.
Immaginate una bacheca piena di post-it colorati. Il titolo di questa bacheca è “Ricordati che…” e ogni tanto io ci attacco virtualmente qualcosa che mi ricordi che è bello fare programmi e sogni ma è ancora più bello realizzarli.
Non so chi, ma qualcuno ha detto che la differenza tra un sogno e un progetto è una data.
Ecco, io so che prima o poi arriverà anche per me il giorno in cui metterò piede su quelle isole così nordiche e sferzate dal vento.
Parlando di cose pratiche, quello che vi voglio dire è che da poco c’è un bel volo diretto tra Milano (Malpensa) e le Faroer.
E’ Atlantic Airways che porta le persone fin lassù a nord e lo fa con dei prezzi che non sono proprio lowcost ma non sono nemmeno troppo pretenziosi considerata l’entità del viaggio.
Non so voi, ma io comincio a farci un certo pensierino… c’è anche l’eclissi di sole il 20/03 dell’anno prossimo!
Alle Faroer ci sono stata nell'estate del 2013 dopo averle lungamente sognate come una meta irraggiungibile. Il volo diretto è davvero molto comodo, anche se sempre soggetto a ritardi e cancellazioni a causa del clima nebbioso e parecchio ventoso dell'arcipelago. I paesaggi sono strepitosi, l'atmosfera irreale e quasi rarefatta, i villaggi sembrano usciti direttamente da una fiaba nordica. Hai sempre la sensazione netta di trovarti in un luogo davvero straordinario, come fuori dalla realtà, quasi come se stessi sognando… A volte mi chiedo: ma ci sono stata davvero? Ero proprio là, in mezzo a quelle nebbie? A quei pinnacoli rocciosi che svettano direttamente dalle acque gelide e scure dell'Atlantico? Ma ora mi sto dilungando troppo… Buone Faroer a tutti!
Ciao Ilaria,
grazie mille per essere passata di qui.
Immagino che le Faroer siano uno di quei luoghi nel mondo capaci di metterti in una dimensione a metà tra il sogno e la realtà. Per me molti luoghi nordici sono così.
Mi piacerebbe molto porterci andare… magari via nave.
Incrocio le dita e chissà che il mio 2015 non mi porti proprio lì.
Torna a trovarci…