• Home
  • Chi Siamo
  • Collaborazioni
  • Libri & Co
  • Marketing & Lavoro
  • #D25
  • Viaggio in California
  • Cammino di Santiago
  • Informativa sui cookie
Emotion Recollected in Tranquillity
  • Home
  • Chi Siamo
  • Collaborazioni
  • Libri & Co
  • Marketing & Lavoro
  • #D25
  • Viaggio in California
  • Cammino di Santiago
  • Informativa sui cookie
Home  >  Luoghi  >  Callanish e la Luna

Callanish e la Luna

Giovy Malfiori Posted on19 marzo 201412 luglio 2017 Europa, Isole Ebridi, Scozia 2 commenti
Visitare Callanish Ebridi Esterne Scozia
I tre cerchi di Callanish – © Giovy 2014
Callanish è il luogo che più mi è rimasto nel cuore, se ripenso al nostro viaggio in Scozia, che ha raggiunto poi quelle strane terre chiamate Ebridi Esterne. Ho parlato di questo pietre su altri siti ma non ho mai scritto nulla per il mio blog di viaggi ed ora eccomi qui. Callanish è uno di quei luoghi capaci di dirmi tante cose pur rimanendo in un silenzio totale. Callanish non è solo il cerchio di pietre più bello che io abbia visto, è anche quello che è riuscito a parlarmi.

Prima che chiamate la neuro e mi facciate rinchiudere per problemi di mente, vi ricordo un post che scrissi tempo fa sui cerchi di pietra. Scrivevo di quanto mi aveva lasciata indifferente Stonehenge (per quanto felice fossi di essere arrivata lì) e di quanto altri luoghi fossero stati capaci di germogliarmi dentro il cuore. Ora voglio raccontarvi il mistero delle pietre di Callanish.

Gli stone circle sono tre, a poca distanza l’uno dall’altro. Il più famoso e il più grande è Callanish I ed è quello che vedete qui sopra. Qui vicino si trova il un visitor centre che può servirvi da appoggio per la vostra visita. L’entrata ai cerchi di pietre è libera e può avvenire a qualsiasi ora. Solo Stonehenge si paga in UK. Arrivare qui richiede un viaggio di giorni e giorni da Edimburgo. Callanish è un luogo che si conquista (ci si arriva in Bus da Stornoway e poi è tutto a portata di gambe) ed è magnifico camminare tra i tre cerchi, chiedendosi come mai li hanno messi proprio lì. Quando sarete qui osservate bene l’orizzonte e ciò che si vede da dietro le pietre: le montagne della baia sembrano formare una donna distesa, dormiente. Qui la chiamano Cailleach na Mointeach … ovvero La Bella Addormenta.
Prima di arrivare Callanish avevo letto un sacco di cose su queste pietre, risalenti circa al 2000 a.C.
Sembra che alcune pietre racchiudano una certa simbologia: una sarebbe una fanciulla (la pietra con più quarzo), una pietra stranamente rossa sarebbe il simbolo della Madre e sembrerebbe proprio che questo cerchio, il Callanish I, sia dedicato a una triade di dee pagane. La sua sacralità è ben visibile appena si arriva qui: c’è una sorta di lunga navata di pietre da percorrere prima di arrivare la centro, dove si trova la pietra più alta.
Ogni 18 anni qui succede una cosa grandiosa: le pietre si congiungono alla Luna e segnano il corso del satellite della terra che lentamente si muove tra le pietre perfettamente allineate. Quale sia il significato di tutto ciò non è dato sapere e forse è meglio così. L’ultimo fenomeno si è registrato nel giugno del 2006. Ora tocca aspettare il 2024 e chissà mai se, per quel tempo, riuscirò a tornare alla fine del mondo, lassù alle Ebridi, per ammirare questa meraviglia. Se volete vederla, c’è un video davvero bellissimo che vi farà innamorare di Callanish e della sua storia. Tutte le volte che lo guardo capisco sempre più perché questo cerchio di pietre ha saputo parlarmi più di altri.
Domani è astronomicamente l’Equinozio di Primavera. Sì, lo so che la Primavera inizia il 21 Marzo ma per la precessione degli Equinozi, la data è variabile. Domani è uno di quei giorni in cui vorrei trovarmi in un luogo come Callanish.O forse proprio là… senza strani druidi o sacerdotesse.

Solo io e la Natura, che è la più grande forza che governa il mondo
.

 

Cerchio di Pietre di Callanish Ebridi
Come si fa a non amare una bellezza del genere?! © 2014 Giovy
Articolo precedente Quel Ramo del Lago di Como
Prossimo articolo In Treno verso Vienna

About Author

Giovy Malfiori

Blogger professionista, viaggiatrice e web marketing strategist. Sono follemente innamorata della Gran Bretagna, dei treni, delle isole in genere e del cibo di strada.

Related Posts

  • trekking in Gran Bretagna

    Gran Bretagna e trekking: 3 montagne da conoscere

    13 aprile 2018
  • cibo da pub istruzioni per l'uso

    Cibo da pub: istruzioni per l’uso

    6 febbraio 2018
  • Visitare Rostock

    Itinerari di viaggio in Germania: 48 ore a Rostock (giorno 1)

    18 dicembre 2017

2 commenti

  1. dearmissfletcher Reply
    1 aprile 2014 at 10:12

    Questo post è una meraviglia vera, tu visiti posti incredibili e noi siamo fortunati a poter leggere i tuoi racconti, Grazie carissima, un bacio grande!

    • Giovy Malfiori Reply
      17 aprile 2014 at 9:51

      Grazie Miss!!

Lascia una risposta

Annulla risposta

Seguici sui Social!

Vuoi scriverci?

Contattaci ✍:
ti risponderemo al più presto

Vuoi diventare Travel Blogger?

Corsi per Travel Blogger

Novità per il 2018!
Ecco i nostri corsi per Travel Blogger. Scopri di più riguardo agli argomenti da trattare e contattaci per saperne di più!

Giovy Malfiori

Giovy Malfiori

Viaggiatrice, Professional Blogger, Web Marketing Strategist Freelance e "Donna Delle Isole".

Gianluca Vecchi

Gianluca Vecchi

Consulente Web, Fotografo e Professional Blogger.

Articoli recenti

  • disconnessione
    La necessaria voglia di disconnessione 27 aprile 2018
  • Londra passeggiare su South Bank
    Londra: una passeggiata sul South Bank 26 aprile 2018
  • Panoramica Millstaettersee
    Carinzia: un pranzo a Gschriet 24 aprile 2018
  • Norfolk Broads Thurne
    Un viaggio nell’East Anglia: intervista a Laura e Fabio 23 aprile 2018

Commenti recenti

  • Silvia su La necessaria voglia di disconnessione
  • Giovy Malfiori su Londra: una passeggiata sul South Bank
  • carola su Londra: una passeggiata sul South Bank

Siamo nella Top1K

Top 1000 Travel blogger

Siamo recentemente entrati nella lista dei Top 1000 Travel Blog del mondo, piazzandoci al 114° posto. Felici di essere nei primi 200!

Il blog di Visit Britain

Il blog di Visit Britain

Hai letto quello che abbiamo scritto sul blog di Visit Britain? La Gran Bretagna è un luogo che sentiamo molto nostro. Scopri storie, informazioni e curiosità!

Due Settimane a Cuba

Guida per due settimane a Cuba

Sei in partenza per Cuba e hai bisogno di una guida per il tuo viaggio? Compra online la guida scritta da Giovy per Viaggiautori!

Risparmia ora!

NEW_VBSHOP_IT_3

Wifi in viaggio: prova Tep Wireless

Wifi all'estero

Viaggi all'estero e non sei mai sicuro di trovare una connessione stabile che ti permetta di lavorare? Prova Tep Wireless. Il nostro "teppy" è sempre con noi.

Noi camminiamo con Lizard!

Lizard Footwear

Le scarpe perfette per ogni tipo di viaggio.

Ascolta la nostra WebRadio!

Viaggi dal passato…

  • Viaggio in Polonia: meglio in treno o in bus?
  • Jorvik a York
    Quando York era Jorvik
  • castello di campo tures burg taufers
    Burg Taufers: la porta della Valle Aurina
  • Dove mangiare a Portland
    Portland: dove trovare i food truck
  • Capire Downton Abbey

Vi raccontiamo di…

Africa America Antartide Argentina Aruba Asia Australia Austria Autori che amo Balcani Belgio Birra Brasile California Cammino di Santiago Canada Canarie Cile Cina Colombia Consigli Croazia Cuba D25 Danimarca Ecuador Egitto Europa fantaviaggi Film Finlandia Food and Drink Fotografia Fotostorie Francia Galles Germania Gianluca Vecchi Giappone Gran Bretagna Grecia Groenlandia Guadalupa Hawaii I love shopping India Inghilterra Interviste io Irlanda Islanda Isola di Man Isole Cook Isole Ebridi Isole Falkland Isole Faroer Isole Galapagos Isole Lofoten Isole Pitcairn Isole Samoa Isole tropicali Italia Itinerari Krampus Lago di Costanza La mia Valdagno Libri Liechtenstein Liverpool Maldive Malesia Malta Marocco me Medio Oriente Messico Mezzi di trasporto Minnesota Mongolia Nepal Non Fare Non Solo Turisti North Norvegia Nuova Zelanda Oceania Olanda Oregon Philadelphia Piccole Antille Polonia Portogallo Radio Rugby Scozia Senegal Serie TV Seychelles Shetland Singapore Slovenia South Spagna Storia e Viaggi Svezia Svizzera Terme Terre Estreme Thailandia Toulouse travel inside Tunisia Turchia TV Ucraina UK Una Cartolina da... Ungheria USA Vademecum Viaggiatore Ospite
Emotion Recollected in Tranquillity | © 2017 Giovy Malfiori e Gianluca Vecchi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OKULTERIORI INFORMAZIONI