C’è una città che sta chiamando me e Gian e ci sta chiamando molto forte. Questo luogo è Norimberga. Ci sono andata varie volte in passato, una delle quali è stata proprio un avventura anti-caldo. Era una sera di Luglio e vivevo in Svizzera.vSono partita da casa mia per raggiungere il parcheggio di Verona Nord.vLì mi sono incontrata con alcuni amici e abbiamo viaggiato di notte destinazione Norimberga.
Siamo arrivati e ci siamo goduti la città dall’alba alla notte inoltrata. Norimberga all’alba era meravigliosa. Ricordo ancora l’aria fresca e i colori quasi ovattati della città vecchia. Facevo un po’ da guida ai miei amici tra la casa di Dürer e la cattedrale, che è davvero magnifica. Ora tornerò e lo farò in un modo un po’ più consono. Partner di questa avventura sarà Air Dolomiti che trasporterà me e Gian da Verona a Monaco di Baviera. Da lì troveremo un treno per puntare ancora un’ora più a nord.
Cosa ci aspetterà a Norimberga?
In primis tanta storia, perché questa è una città dalla Storia con la S grande. E’ nato da poco un centro di Documentazione legato a tutto ciò che è passato per la città negli anni Trenta. Andremo ad esplorarlo e ve lo racconteremo come nostro solito, con immagini e parole. Ci perderemo poi per la città vecchia in cerca di vecchie Brauerei dove poter gustare l’ottima cucina della Franconia. Lo sapete vero che Norimberga è la città dove viene prodotta la più grande quantità di wurstel di tutta la Germania!?
Ho tantissima voglia di scoprire questa città… o meglio, di scoprirla ancora una volta. Di capirla un po’ di più e di raccontarla sicuramente con tutte le parole di cui sarò capace. Partiamo il 2 Luglio e saremo di ritorno il 5.
In quei giorni, se gironzolate per la rete, seguite l’hashtag #Norimberga … e troverete noi a zonzo per la Germania.
Ringrazio nuovamente Destinazione Germania per tutto l’aiuto e l’appoggio e Air Dolomiti che ci farà volare sopra le Alpi.
Buon viaggio!!ho un rapporto di amore-odio con la Germania: la amo da turista ma… Lavorativamente mi ci sono scontrata spesso!;)
Norimberga è bellissima! Passate anche da Bamberg?
Buon viaggio!!
Niente Bamberg sto giro.
Stiamo su pochi giorni :))
ho passato a Norimberga 15+15 giorni di gioventù… erano il 1997 e il 1998 ed io volevo perfezionare il tedesco… non vi deluderà, è bellissima ed accogliente… bighellonate alla sera nella piazza dove c'è la casa di Durer… sentirete ancora il suono delle nostre chitarre…
Ho proprio una voglia grande di tornarci!! 🙂
ti seguirò! 😀
I tedeschi hanno fatto un grande lavoro di riflessione e mantenimento della memoria, secondo me. Sono ripartiti, sì, ma senza sconti a se stessi.
La mia impressione da tempo è che gli italiani siano decisamente più indulgenti nei propri confronti.
Buon viaggio!