L’altra sera ascoltavo per radio della gente che parlava dell’origine degli Hamburger. Nel nostro paese, ormai e per fortuna, ci sono hamburgerie di tutto rispetto, come quella di Eataly a Bergamo… provata proprio qualche sera fa. Come dice la parola stessa, parliamo di qualcosa che arriva dalla città di Amburgo. Si dice che, in principio, la carne che arrivava da Hamburg non fosse altro che un insieme di polpette poco condite. La tradizione sarebbe ebraica e si trasformò, manco a dirlo, quando arrivo sulla costamest degli Usa. Non so di chi fu la colpa o il merito ma le polpette divennero una specie di disco volante… e finirono dentro i panini al sesamo.
Come raccontavo l’altro giorno per il Fish&Chips, c’è una sorta di filosofia legata a certi cibi. Io credo fermamente che lo street food sia un qualcosa di totalmente speciale, da difendere a spada tratta. Proprio per questo, quando viaggio, evito i fast food e, se ho voglia di mangiare cibo da strada, vado in cerca di qualcosa di autentico. A tal proposito, ho piacevolmente scoperto in quel di Bergamo un posto che davvero merita.
Si tratta dell’ Hamburgheria di Eataly ed è davvero un luogo dove il pancino festeggia felice. Un bel panino con Hamburger fa gola a tutti ma la cosa importante è la qualità. Dei panini di una certa catena faccio volentieri a meno ma a quelli di Eataly non saprei resistere. Diciamolo qui: quando lo street food è altamente qualitativo la capacità di resistenza è davvero bassa. All’Hamburgheria la carne impiegata è eccellente e le verdure sono possibilmente a km zero. La birra servita nel locale è artigianale (thanks God!!) ed è tutto preparato al momento.
La mia cena quella sera fu composta da un cheese burger pazzesco, tante chiacchiere e un viaggio imminente.
Cosa volere di più? Diffidate della scarsa qualità… per pochissimi euro in più di una squallida catena, avrete una pranzo o cena da ricordare.
Qui a Roma non c'è la zona Hamburger ad Eataly, il che è vero peccato perché ci avrei fatto tappa sicura 🙁 Però condivido la filosofia di privilegiare la qualità rispetto alla quantità e al commerciale… soprattutto se si tratta di pochi euro in più!
Magari prima o poi la apriranno… merita davvero.
Ciao Giovy!
Sai che da pochi giorni è uscita la prima App dedicata alle meraviglie, agli itinerari turistici, artistici ed enogastronomici della città di Bergamo?
Buono a sapersi! 🙂
Sigh… l’hamburgeria ha chiuso da qualche tempo.
Grazie per essere passata da Bergamo, spero ci dedicherai altri articoli! 🙂
Che peccato. Aggiornerò l’articolo. Grazie per la segnalazione.