
In Val Di Gresta c’ero già stata a un po’ di tempo fa. Mi era piaciuta così tanto che mi ero ripromessa di tornare. Giorni fa, infatti, ero proprio a Rovereto e, tra una pausa dalla pioggia e l’altra ho guardato Gian e ho detto “Sai che c’è, adesso andiamo in Val di Gresta!“. Prima cosa bella di questa valle: è facilmente raggiungibile in circa 20 minuti di strada da Rovereto. Vi basterà prendere la direzione di Riva del Garda e poi seguire le indicazioni per la Valle. La strada sale tranquilla e il paesaggio è davvero tutto da gustare. Non a caso uso questo verbo: la Valle è il paradiso degli ortaggi Bio.
Ci sono persone che nascono fortunate e valli che nascono fortunate! Qui impera, è proprio il caso di dirlo, un microclima così particolare da rendere possibile una cosa che altrimenti non lo sarebbe. Una delle prime cose da fare in Val di Gresta è guardasi attorno. Noterete tanti campi coltivati. E cosa c’è di strano in questo? Nulla, tranne il fatto che ci troviamo a 1000 metri e più. Avete mai visto l’insalata venir su quell’altitudine? Io personalmente no. A 1000 metri ci sono le conifere e l’aria fresca mentre in Val di Gresta troverete gli alberi da frutto in fiore e i campi di cavoli e insalata.
![]() |
Camminando in Val di Gresta – © Giovy 2013 |
Sabato sono arrivata al Passo Bordala. Ho messo giù la macchina e ho cominciato a camminare in mezzo al bosco. Non c’è nulla che mi metta così a posto con il mondo come un bosco di ottima qualità. Non importano i tipi di alberi presenti. L’importante è la brillantezza del verde, la qualità del profumo di bosco e quell’eterno gioco tra luce e ombra che tanto mi piace. Camminavo sul sentiero che porta verso il Monte Stivo e mi godevo ogni centimetro di quel bosco che sentivo già dentro al cuore. Io non faccio testo, ve lo dico. Mi innamoro mille volte di mille e un bosco e continuerò così in eterno. L’altro giorno, mentre ero lì, pensavo al Walden di Thoreau e mi ripetevo nella mente mille pensieri.
![]() |
Il Bosco – © Giovy 2013 |
Quando sei dentro a un mondo così, quante meraviglie puoi generare? Quante decisioni fondamentali puoi prendere? La Val di Gresta m’ha regalato grande serenità. Io non so se potrà essere così per tutti voi, ma quello che posso dirvi è “Andateci e provate!“
Quante volte da piccola sono andata a piedi da Arco sul Monte Stivo, quanta nostalgia di quel piccolo luogo incantato.
Saranno 10 anni che non ci passo, grazie per questa escursione.
Angela
Ma dai??? Ma che bello!
Sono felice di averti riportata lì (senza saperlo)
Abito ad arco di trento, la valle di gresta e' una delle mete dei miei percorsi a piedi e in bici proprio bella.
Felice per te che sei così vicino! Io penso spesso a quei posti!