Dopo tanto Nord, eccoci finalmente in arrivo nel bellissimo Sud dell’Inghilterra. Se prendete i cataloghi per i soggiorni studio, alla voce “Inglese” troverete moltissime località del Sud dell’Inghilterra. Atterrando a Southampton andremo proprio alla scoperta di alcune di queste frequentate località. Cominciamo dalla città del nostro atterraggio. Siamo nell’Hampshire e ci troviamo esattamente davanti all’isola di Wight.
Prendendo un aereo da Liverpool all’Italia, si vola proprio sopra la foce dove sorge la città. Pochi minuti dopo, sempre dall’aereo, si nota una bellissima isola dai confini ben definiti e netti. Quella è proprio l’Isola di Wight, dove negli anni ’60 si teneva il famosissimo festival che richiamava migliaia di hippy da tutta l’Europa.
L’Isola di Wight è facilmente raggiungibile da Portsmouth via traghetto e merita davvero una grande visita per una caratteristica che le ha fatto meritare il nome di “Inghilterra in Miniatura”. Pur essendo piccolina, l’isola vanta infatti una serie di paesaggi molto diversi fra loro. Io sono “la donna delle isole” e, inutile dirvi che l’Isola di Wight è ampiamente dentro i miei programmi di viaggi futuri. Ma lasciamo l’isola e torniamo sulla costa, spostandoci gradatamente verso est.
La costa sud dell’Inghilterra è costellata di piccole grandi città che sembrano delle vecchie signore felici. Molti pensionati si spostano a vivere qui perché sulla costa il clima è molto più gentile e soleggiato che nell’interno dell’Inghilterra. Tanta gente è anche attirata dalla vicinanza con la Francia. Tanti Inglesi sognano un giretto a Parigi di tanto in tanto! Uno dei paesini di cui vi voglio parlare è non è tanto un paesino, è una città.
Sto parlando di Brighton che, come dice il nome, è davvero bright and sunny! Lì il sole splende, c’è il molo, c’è lungo mare e The Channel (La Manica, come viene chiamata dagli inglesi) si infrange fragoroso sulla costa. L’odore del mare è forte e il pesce è praticamente divino. Brighton è un po’ la Costiera Amalfitana made in England!
Spostiamoci ancora più ad Est e arriviamo fino ad Hastings! Per me Hastings è uno di quei luoghi in cui la storia dell’Inghilterra è scritta sulla pietra. Se mai visiterete questa cittadina, sentirete echeggiare nell’aria i rimasugli della battaglia che si compì nel 1066 e che ancora rode nel cuore di tutti gli Inglesi. Sassoni e Normanni si scontrarono su questa costa e i Normanni ebbero la meglio: Gugliemo il Conquistatore prese il controllo dell’Inghilterra e ne divenne re. Gli Inglesi vennero definitivamente conquistati per la terza volta. In principio furono i Romani, poi i Vichinghi da Nord Est ed ora i Normanni. Hastings è un po’ la Caporetto degli Inglesi … in salsa medievale!
La costa sud dell’Inghilterra è davvero un concentrato di colori, sole, odore di mare e tanta storia. Se siete tentati da una vacanza nella Perfida Albione ma avete paura di affrontare il clima tipicamente inglese, il luogo che fa per voi è proprio la costa meridionale della Gran Bretagna. Non lasciate a casa la crema solare, potreste scottarvi!
La prossima settimana torniamo a volare verso Nord: we’ll landing in Liverpool!
è un po' che sogno Brighton (forse da quando ho visto Quadrophenia anni fa).. non vedo l'ora di andare a scoprire anche cos'è rimasto del movimento mod.
nel museo locale pare ci sia anche una lambretta identica alla mia 🙂
un'esperta mi ha consigliato una tea room fantastica (sto parlando sempre di Brighton, eh): Blackbird Traditional Tea Room. io me la sono segnata… anyone up for some tea&scones?
Io ci sono sempre per tea & scones! 🙂
Me too, io sempre ready per un tè e per Brighton. Io faccio il conto alla rovescia per la prossima settimana. LONDON
Grande Ezio!
Per il cream tea io consiglio anche The Tea Cosy (http://www.theteacosy.co.uk/), che è un luogo davvero pittoresco!
Grazie Giovy per questo post che mi riporta nel mio amato Sussex! [lacrimuccia]
Pensavo proprio a te mentre scrivevo questo post 🙂
Mi sono trasferita in Hampshire da circa un mese e dopo avere preso un po’ di tempo per sistemarmi, e’ finalmente giunta l’ora di esplorare i dintorni! Da sempre sogno un viaggio nel sud dell’Inghilterra e credo proprio che settimana prossima mi muovero’ tra Southampton e Brighton…di sicuro non ne rimarro’ delusa! Continuo a spulciare un po’ il tuo blog in cerca di consigli per il futuro 😉
Se hai bisogno di altre info inglesi o britanniche in genere, sono qui.
Stavo cercando ispirazione per pianificare qualche giro nel sud dell’Inghilterra e ovviamente il tuo blog non mi ha deluso! Sono zone che non conosco (ancora) ma che vorrei vedere presto