Ah però dove ci troviamo oggi!? Il nostro volo low cost per l’Inghilterra ci porta dritti dritti verso una di quelle città che solo a sentirla nominare ad alcuni vengono i capelli bianchi e dritti. Ladies and Gentlemen ci troviamo a circa un giorno (e dico un giorno) di viaggio in autobus da Londra. Più lontano di così non è più Inghilterra. Eccoci atterrati a Newcastle upon Tyne, [aggiornamento del 2017] la città scelta da Ken Loach per il suo struggente e potente I, Daniel Blake. Newcastle è attualmente una delle città inglesi con la maggiore strasformazione e crescita.
Questi territori, fin dai tempi passati, erano conosciuti come Border Territories proprio perché per tutti il mondo finiva qui. Non a caso, da Carlisle a Newcastle si estende quell’ultima frontiera già ben nota nel mondo antico: il Vallo di Adriano, il miglior tracciato da seguire per fare un coast-to-coast dell’Inghilterra.
Qui e non plus ultra … al di là del confine solo i Pitti e i Caledoni, antenati fondatori dei vecchi Clan Scozzesi. Al di là del muro solo l‘immensa wilderness di un territorio dove non si osava mettere piede. Pensate un po’ che Newcastle è così “in là” che non ci sono ancora voli low cost (a mia conoscenza) per questo luogo. Ammessa la loro presenza, vi dico fin da subito che se Billy Elliot vi è piaciuto … è proprio qui vicino che dovrete recarvi per vedere il villaggio dove è ambientata tutta la storia. Per trovare le location di Billy Elliot dovete arrivare a Easington, circa 60 miglia a sud di Newcastle, nella contea di Durham. Questi sono luoghi pazzeschi in cui si possono notare villaggi e villaggi nati attorno a quello che era un bacino immenso per l’industria pesante britannica. Con il crollo di questo genere di produzione, è crollato anche un certo modo di vivere che contraddistingueva queste parti.
Ciò che invece non è mai passato di moda e non tramonta in quel del Northumberland (regione fantastica) sono i castelli. Tempo fa scrissi un post su Lindisfarne, luogo mitologico dove cominciò la conquista vichinga dell’Inghilterra. Lindisfarne si trova proprio a nord di Newcastle. Atterrando a Newcastle si possono percorre strade dove incontrare castelli pazzeschi almeno ogni 20 miglia. Il mio itinerario dei sogni parte da Berwick upon Tweed, praticamente la città di confine con la scozia. Scendendo lungo la costa si incontra Lindisfarne e poco più giù il Castello di Alnwick, famoso per essere una delle location in cui è stata girata la saga di Harry Potter. Praticamente uno splendore. Se passate di lì, non scordate di vistare anche i giardini del castello.
La meraviglia continua attraversando il Northumberland National Park fino ad arrivare ad Hexham. In quest’ultima cittadina si ha la possibilità di entrare nella storia. Di lì passa una linea di trasporto pubblico molto particolare. Si chiama AD122, come anno domini 122 … l’anno in cui fu costruito il Vallum, e percorre tutta la lunghezza del Vallum da Est a Ovest e ritorno.E’ un ottimo mezzo per viaggiare attraverso queste terre, sia come percorso che come costo del biglietto. L’autobus ferma vicino a tutti i luoghi di interesse storico come le zone dei forti romani o tratti interi del muro vicino al quale camminare. E’ il modo più comodo per avere il Nord a portata di piede!
Una piccola curiosità sulla gente che vive da queste parti. Gli abitanti di Newcastle sono detti “Geordie” e parlano con una cadenza davvero particolare. Il termine Geordie nacque nel diciottesimo secolo circa quando gli abitanti di questa regione, durante momenti di ribellione nella vicina Scozia, dichiararono ferma fedeltà al Re d’Inghilterra che, al tempo, era Giorgio I. I Geordie sono fieri del loro soprannome, della loro città e del loro Nord. Spero di aver sfatato un po’ il mito che lassù al nord è tutto buio, grigio ed industriale. Giusto per cavalcare quest’onda, la settimana prossima atterreremo a Manchester.
This is England, baby!
Lascia una risposta