Non so se vi siate mai chiesti che fine abbia fatto il buon San Patrizio (sì, quello che si festeggia il 17 Marzo) dopo aver cristianizzato l’Irlanda. Il luogo che dovete visitare è Peel, sull’Isola di Man… e vi racconto il perché. Il buon Patrick s’è messo a viaggiare, proprio come facevano molti uomini a quel tempo. A dirla tutta, il suo intento era quello di cristianizzare moltissime terre ed è riuscito molto bene nel suo intento. In quel tempo, l’Isola di Man era abitata da popolazioni celtiche locali che facevano del Paganesimo più puro la loro religione e il loro motivo di unione più sacra.
Un bel giorno, però, arrivo Patrick su di una barca che dall’Irlanda navigava verso Nord-Est. La leggenda volle che approdasse proprio nella zona dove ora si trova il bellissimo villaggio di Peel. Come Cregneash, anche Peel è una perla preziosissima dell’Isola di Man. Davanti alla baia del villaggio c’è una piccola isola collegata alla terra ferma con un ponte. Un tempo non era così e bastava un piccolo tragitto su di una barca per arrivare (oppure ci si arrivava a nuoto!) Quest’isola si chiama oggi Saint Patrick Isle.
Arrivare a Peel dalla capitale Douglas è come fare un viaggio attraverso tuttta la Storia dell’Isola, anche se un po’ a ritroso. Douglas è la parte dell’epoca vittoriana, dove signore tutte merletti e abiti parigini, passeggiavano sul lungo mare per trarre beneficio dell’aria buona dell’Isola. A metà strada tra Douglas e Peel c’è St.John, proprio dove si erge Tynwald Hill. E qui siamo in proprio in epoca Vichinga, intorno all’anno 1000. Ancora pochi minuti di Autobus e saremo a Peel, circa nel sesto Secolo dopo Cristo.

Hai ragione, questa e' davvero una meta patatofriendly, per vedere il suo faccino stupito mentre ascolta le leggende!
In Irlanda ci devo proprio tornare, con calma e con il mio piccoletto…
Fra
ps: se riesci a costruire la macchina del tempo chiamami che ho un paio di "mete" dove vorrei tornare!!;)
Allora ti propongo una deviazione.
Lasciamo stare l'Irlanda e dedichiamoci all'Isola di Man, così ti faccio da guida io al Peel Castle
Castello spettacolare, l'idea che ci sia questo percorso libero con l'orizzonte da scoprire e le panchine per fermarsi a osservare il panorama rende questo luogo particolarmente attraente, come mi piacerebbe fare la valigia e partire 🙂
Bacioni!
Diciamo che siamo nel momento giusto per partire 🙂