Non capita tutti i giorni di poter vedere l’alba dalla Cima della Paganella a 2200 metri circa. E se quel giorno poi è anche il tuo compleanno, la meraviglia è addirittura doppia. Io e la Paganella ci conosciamo da tempo. Quando ero adolescente, o giù di lì, capitava di passare qualche week end estivo tra Andalo e Molveno. Sembravano viaggioni d’altri tempi, fatti con macchinine stracolme sia di attrezzature che di sogni grandi.
A Spormaggiore, a pochi kilometri da Andalo, ci sono tre belle lupe e delle orse che aspettano tutti noi.
Questi animali vivono in un’area faunistica che non ha pari nel sud Europa. I loro recinti sono immensi e sono liberi di correre per i boschi e fare la loro vita da animali liberi e felici. Devo ammettere che mi aspettavo molto da questo piccolo viaggio sulle Dolomiti della Paganella ma ho ricevuto indietro qualcosa di molto più grande delle mie aspettative. Sono sempre più convinta che ci sia un elemento capace di insinuarsi nel ricordo di un viaggio o nelle esperienze che facciamo. Questo elemento è la meraviglia e arriva quando meno te lo aspetti.
Circa una settimana fa, in piena alba, la meraviglia mi ha presa per mano non appena scesa dalla seggiovia della Paganella. In quel freddo immenso lei mi parlava e mi diceva di star lì ad ammirare tutto ciò che i miei occhi potessero cogliere. Lo stesso mi è successo il giorno dopo quando, sotto la neve più intensa, tre lupe correvano nel bosco davanti ai miei occhi. Spesso pensiamo a mete esotiche e distantissime per cercare di mettere la parola viaggio addosso ai panni che portiamo. La Paganella è lì dietro l’angolo, adatta a tutti e in tutti i periodi.
Che cosa c’è di male nel considerarla così meravigliosa come davvero è?
E' sempre una grande emozione sentire la propria terra raccontata da chi impara a conoscerla! Grazie di cuore Giovy, un post bellissimo: con le tue parole hai raccontato magnificamente la nostra Paganella 😉
Spesso è una grande responsabilità riuscire a tradurre in parole l'emozione che un luogo suscita in noi.
I vostri complimenti sono davvero grande gioia per me.
Pur essendo nata al mare e portandolo sempre nel cuore, ogni volta che ho la fortuna di trovarmi davanti alle vette dolomitiche innevate, non posso fare a meno di sentirmi piccola piccola e in mistica adorazione.
Ma che splendido modo di festeggiare il tuo compleanno Giovy! Davvero un regalo speciale.
Ancora auguri Susanna
Hai detto bene, a volte dietro casa ci sono luoghi incantevoli.
Questo certo lo è, la meraviglia della quale tu parli è fonte di benessere e di gioia, un viaggio in un posto così di sicuro te la regala.
Bacio Giovy!
@Susanna: Sai che anch'io, pur essendo nata in montagna, davanti alle vette mi sento sempre piccolissima?! Grazie mille Susanna
@Miss: Grazie anche a te…
Vi ho invidiato parecchio…mi sarebbe piaciuto essere con tutti voi!!! 🙂 Giovy, la cosa che ti ho mandato me l'hanno rispedita a casa…ti spiegherò ho già dato nuovi ordini ai miei famigliari…ci vorrà un po' di più 🙁 ma arriverà!! bacione
Ciao Iri!!
Non ti preoccupare per la cosa che mi devi spedire. Sei gentilissima e aspetto pazientemente.
Come state voi? Vi abbraccio forte fortissimo.
Stiamo bene abbiamo passato 5 giorni bellissimi e pieni di considerazioni forti, ma sentiamo che è arrivato il momento di spostarci 🙂 Voi tutto bene, state programmando per queste vacanze 2013?