A dire il vero la mia mente fanstasticava sul fatto di incontrare anche Tricky per strada o di trovare Beth Gibbons a comprare il latte. Non so perché ma io mi immagino il Regno Unito come un luogo in cui i personaggi famosi non vengono inseguiti ma vengono osservati nella loro normalità. Paparazzi a parte. E’ da noi, qui in Italia, che si strilla all’ennesima potenza.
Lì per me sono tutti composti ma forse mi sbaglio. In ogni caso la mia mente prende proprio quel bus verso Portishead e lì ci passa tutta la giornata. E forse anche passa tutta la giornata sul Clifton Bridge o persa nel centro di una città che vorrei scoprire. Prima o poi. E quando dico prima o poi infondo c’è da preoccuparsi (per il mio zaino, la mia carta di credito, la mia vita, il mio compagno).
Sogna, amica mia, continua a viaggiare anche ad occhi chiusi chissà, prima o poi…
Eheheh… prima o poi :))
Bristol è la città natale de La Pupa!!! Julie ringraziaaaaa 😀
@Niko: ero proprio qui che aspettavo un tuo commento!
A Cardiff ci vive un ragazzo che al tempo in cui decise di trasferirsi avevamo la stessa età. Non lo vedo da un sacco di anni, non ho nessun recapito, non so cosa fa, ma ne sono sicuro, se la sta spassando alla grande.
Avrei dovuto seguirlo e invece…
In Galles stanno tutti bene…
Se vuoi proviamo a cercarlo. SOno una maga delle ricerche
E vorrà dire che ti toccherà tornarci 😉
Un bacetto Giovy, che bel post hai scritto, brava!
Sempre pronta a partire cara Miss… 🙂