
Ci sono quelle sere in cui si torna a casa dal lavoro e il tempo per cucinare è quel che è e la voglia di farlo è essenzialmente sotto le scarpe. Sono proprio quelle sere a farci scattare la voglia insana di dire (io per prima) “andiamo a prendere una pizza?” oppure “cinesino??”. E’ proprio in quei momenti che mi torna in mente un grande classico da pub inglese: la soup of the day. Solitamente costa attonro alle 4£ e ci rimette in pace col mondo. Una delle zuppe più buone mai mangiate è capitata davanti a me a Beaumaris, in Galles, ed era una zuppa di pomodoro e carote. Con un pizzico di curry.
Quando non ho voglia di cucinare, apro il frigo e cerco di produrre qualcosa che, in primis, mi permetta di mangiare bene e che, in secondo luogo, mi permetta di non badare troppo alle pentole durante la preparazione e mi lasci godere la mia sana puntata giornaliera di Battlestar Galactica. E’ proprio quello che ci vuole: un cibo che va da solo mentre noi ci riposiamo. Sembra fantascienza ma è realtà. Quello di cui vi racconto oggi sono le sane e santissime zuppe. Che non fanno ospedale ma sono colorate, buone e piene di gusto.
Come vi accennavo, ero a Beaumaris, l’anno scorso, ed era una sera piovosissima. Io e Gian ci siamo rifugiati in un posticino verso il molo. Il nostro unico intento era di riempire il pancino con qualcosa di caldo. E fu così che facemmo un incontro inaspettato.
Zuppa di Pomodori e Carote (molto spicy, se volete)
Vi serve quanto segue (per 4 persone):
- 2 pomodori “cuore di bue” di media grandezza
- una cipolla bianca
- 4 carote
- sale e pepe q.b.
- se volete … un bel po’ di curry
Questa zuppa è ottima calda ma fredda è buonissima. E’ una perfetta proposta per quando non avete voglia di cucinare ma la voglia di mangiare bene vi tiene ancorati alla nostra sana verdurina. Se non vi vanno Pomodori e Carote, potete effettuare lo stesso procedimento, tralasciando la cipolla, con porri e patate. Risulterà una zuppa un po’ più farinosa e densa. Ottima e perfetta per l’autunno è quella fatta con la zucca, le patate e le cipolle. Un po’ dolcina e per questo può essere nuovamente bilanciata con il curry.
Oh… mamma mia… sono solo le 16,10 e c'ho già una fame grande… 🙂
ehehe,,,, cos'hai mangiato poi di buono?