
Allora… questo è un viaggio nel tempo. Avevo sei anni o giù di lì ed ero in prima elementare. AD 1984… oddio sono vecchia. Anyway, in quel tempo ciò che andava per la maggiore per noi bimbi era Bim, Bum, Bam ed io, che facevo tempo pieno, tornavo a casa giusto in tempo per il secondo o terzo cartone animato. Fu proprio in quel periodo che la sottoscritta passò da un totale periodo di Robot e Astronavi a qualcosa di più femminile, dove però un’astronave c’era sempre.
Noi, troppo piccole ancora, non eravamo ancora ritenute all’altezza di un’impresa montana simile. Ma eravamo già parte degli scout, camminavamo in montagna dall’asilo o giù di lì. E allora cosa vuoi che sia? Ci creiamo il nostro di Fraccaroli e via… dritte fino a quello. Il nostro personale Fraccaroli era la casa dove abitavo io e dove abitava la nonna dell’Anna B. Passo dopo passo ci immaginavamo quel banale ritorno da scuola come un’impresa. Qualche anno dopo, non tantissimi a dire il vero, mio fratello Davide mi chiese se volevo andare in montagna con lui. Mi disse che saremo saliti fino al Fraccaroli ed io fui così felice da non saperlo definire. Arrivare al rifugio non fu facile, si camminò per ore. La prima ferrata non te la scordi mai.
Ma vuoi mettere la bellezza di abbinare il fantaviaggio che m’ero fatta mille volte con la realtà e la bellezza della montagna sulla quale vivevo un’esperienza unica?!
![]() |
Il Fraccaroli – www.clickalps.com |
A chi interessa, uno dei percorsi per raggiungere il rifugio è reperibile qui
Questa cosa delle pozzanghere non la ricordavo proprio! Comunque era anche uno dei miei cartoni preferiti… quanto tempo, madonna.
Troppo tempo, troppo.
Cmq il mio preferito (e la mia astronave preferita) era Starzinger.
Principessa Aurora rules!
^_^ Spesso guardando ai cartoni che vedevamo mi chiedo come mai non ci siano più di noi con i capelli tinti di blu, verde, rosa… il rifugio però è fantastico!
Verissimo!!!
Ma che tenerezza questo post…e poi un fantaviaggio realizzato è qualcosa di impagabile!
Baci tesorina!
Baci a te cara Miss! 🙂
Che bello questo tuo racconto…
Non sapevo dove volevi andare a parare… Ma sei geniale nello scrivere, lasciatelo dire!!!
ps detto tra noi… Toshio mi piaceva eccome… 😛
Grazie Devis… tu sei sempre gentilissimo!
Ho appena parlato proprio di questo in un post su Instagram. Anche io cercavo di viaggiare saltando nelle pozzanghere. Viva Creamy. Cercavo una conferma dei miei ricordi e sono approdata qui
Davvero? Verrò a cercarti su Instagram. W Creamy, sempre!