Oggi… tutti in cucina. La cucina è un ottimo antidepressivo e il lunedì tutti abbiamo bisogno di qualcosa che ci tiri su. Soprattutto quando si parla della ricetta del Fish & Chips. Riprodurre in casa la ricetta più conosciuta della cucina made in Britain può risultare difficile.Alla facilità dei materiali corrisponde una difficoltà data soprattutto dal fatto che, per friggere bene, c’è sempre bisogno di una grande quantità d’olio. Ma non tutto è perduto.
- 4 pezzettoni di merluzzo fresco
- 170 grammi di farina 00
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 226 grammi di birra (sarebbero 8 once. fate voi)
- succo di metà limone
- sale qb
- un paio di cucchiai di farina per ripassare il pesciolino
- Olio per friggere (almeno un litro, compratene due per sicurezza)
Servite il tutto con salsa tartara o, my favorite, garlic sauce! Nel Nord dell’Inghilerra e in Galles si è soliti accompagnare il tutto con un puré di piselli al quale verrà aggiunta una fogliolina di menta che ci sta proprio bene.
Non iniziamo a patatine, che io so dov'è l'inizio ma non trovo mai la fine 😛
@Chagall: per me è così col fish & chips… sono ghittissima di cod! 🙂
^_^ Che bella idea… quasi quasi…
@Godot: se procedi, dimmi come viene 🙂
Proverò e riferirò…sperem
@MM: mannò… prova tu stesso!! Sennò non vale…
Fish&Chips adooooro. A casa non friggo quasi mai, ma adesso mi è venuta una fame!! 😀
Mangiare fish & chips in Italia è come mangiare pizza in Pakistan 🙂
Che buono con la curry sauce…
@Arthur: in effetti la casa in cui viene fatto e la passione che ci si mette fanno la differenza 🙂
….e assolutamente servire nel cartoccio di carta, sennò che fish and chips è!
Buono!
Miss Fletcher (blogger va di nuovo in errore, accidenti!
@Miss Fletcher: ben detto!!
Oddio, ecco. Lo sapevo. Adesso mi è venuta una voglia impellente di mangiarli. Subito, adesso, quiiiiiiiii.
Non dirmelo…
Li adoro… Li adoro!!!! ♥♥♥♥♥
Mamma mia… Malefica (:D) mi hai fatto venire fame! Con sta panza che mi ritrovo!!!!!
@Devis: come fai a fare i cuoricini? Al fish & chips non si resiste…
ed io che pensavo fosse una ricetta semplice semplice…
@Cappuccino: è fatta di cose semplici ma richiede arte. 🙂 Come la crostata!