
Fantaviaggi. L’avevo annunciato. La nuova frontiera è il fantaviaggio… ovvero quel viaggio che non hai ancora fatto ma che dentro di te (e anche fuori) hai già organizzato così bene che ti sembra di essere già là. Il mio fantaviaggio di oggi ci porta dritti a Bath, nel Somerset. Questi post di fantaviaggi nascono proprio per differenziare i viaggi che ho già fatto e quelli che non ho ancora fatto. E dato che ogni cosa è soggetta a dispersione, perché non mettere tutto ciò che la tua testolina ha già elaborato in un bel post? Così sarai utile a qualcuno e soprattutto non ti perdi neanche mezza info. Mi sembra giusto. [Aggioramento del 2017: poi ci sono andata a Bath… sappiatelo!]
Non lasciatevi scoraggiare dai prezzi un po’ altini. Credo che il tutto valga la posta in gioco e spesso ci sono delle offerte che si lasciano cogliere al primo sguardo. Dato che alle terme ci depuriamo, andiamo a sporcarci un po’ il pancino in qualche pub. La sezione locale della CAMRA ha un sito web dedicato che vi consiglio di visitare (e questo consiglio vale per qualsiasi zona del Regno Unito voi vogliate vedere). In centro troverete The Raven, dove protrete gustare dell’ottima Real Ale. Oppure ancora il Coer de Lion, il pub più piccolo di Bath.
Dopo aver mangiato per benino, non vi resterà che smaltire il tutto camminando per il centro, rimembrando ad alta voce o dentro di voi le parole della splendida Jane Austen Io che, malgrado i 33 anni, resto sempre una bimba, vorrei chiudere gli occhi e sentirmi un po’ Liz Bennet. Perché infondo Liz Bennet mi è sempre piaciuta molto e lei, come la sua autrice, era una donna molto avanti. Forse è l’aria di Bath che fa tanto bene. Potrete fare tutto questo in un paio di giorni, prendendovi tutta la calma di assaporare il gusto di una città nuova e fermarvi qua e là a sorseggiare anche dell’ottimo tea. E gli altri due giorni che ipotizzavo a cosa servono??
Cavoli, sono qui che rileggo questo post e cerco un decente modo per chiuderlo. Mi viene in mente una sola frase: cosa aspettiamo a partire? O dovrei dire fantapartire… Scherzi a parte, ho messo qui queste informazioni e questi link per ricordare, in primis a me stessa, che ogni viaggio è sempre una grande cosa. Anche quelli che organizzi a puntino e poi non fai. E la cosa più bella qual è? E’ che sai che li farai.
In cerca di qualche consiglio per un tour a Bath? Prova con City Sightseeing Bath
Mi hai fatto venire voglia di andarci…
Sembra un po' il mio trekking sull'Everest: tutto pianificato, manca solo una finestra di un paio di settimane per armarsi e partire… 🙂
@Anakin: I fantaviaggi esistono per tenere costantemente alimentata la nostra voglia di partire. Se vai (sia sull'Everest che a Bath) dimmelo!
E non devi neanche fare le valige!
@Chagall: anche se muoio sempre dalla voglia di farle! 🙂
Giovy sei una fantastica fanta-viaggiatrice. Mi sono ricordata che era tutto un fantaviaggio solo alla fine! 😀
@Godot: grazie!!! Mi hai fatto proprio un bel complimento!
hehehehe ok 🙂
Eh, già è bello viaggiare con te, poi fantaviaggiare, a Bath! Grazie, grazie, grazie!
Senti, siamo a novembre, quindi tempo ce n'è ma non potresti organizzare un tour per noi amichetti e amichette di blog, eh? Pensa come ci divertiremmo!
Io però sul pullmann voglio stare vicino a Rick hahaha!
Un bacio grande!
Se vinci al superenalotto, te lo puoi comprare tutto.
Quoto in pieno dailygodot.
Ecco!!! Ora ho fatto il fantaviaggio anche io con te! E, grazie ancora una volta a te, ho viaggiato comunque!!!!
Buona giornata carissima!!!!
un'idea proprio carina, giovy.
bath un cinque!
lubalob
Io devo ancora disfare le valige da settembre,
son lì ancora pronte, basta metterci dentro un maglione e son pronta. Non le disfo mai, per scaramanzia.
Io Glastonbury l'ho visitata proprio durante il festival, la città durante il giorno era abbastanza tranquilla, la sera era un piacevole caos. Poi Salisbury e Stonehenge per il Solstizio d'estate.
Sono stata catapultata nei mitici anni 60.
Un bellissimo ricordo.
Mi manca Bath, che provvederò ad inserire nella mia lunga lista dei luoghi da visitare in UK.
Grazie Giovy per questi splendidi viaggi.
Angela
@Miss Fletcher: ti pensavo un po' mentre scrivevo di questo fantaviaggio! 🙂
Sarebbe fantastico organizzare il tour del blog… e sarei anche in grado di farlo! 🙂 Stay tuned!
@MM: se vinco al superenalotto mi compro il mondo! 🙂
@Devis: Per Bath bisogna prendere l'aereo. Se facciamo il tour… ce la farai? 🙂
@Hombre: "Bath un cinque" … sono qui che rido! Grazie!!
@Angela: Davvero hai ancora le borse da disfare? Mitica!!! Grazie per essere passata a leggermi!
Mio marito ci inciampa sempre quando entra in camera, ma le valigie stanno lì fino a quando serviranno di nuovo, spero la prossima primavera, scuola e bimbi permettendo.
E' un piacere passare di qua e leggere i tuoi strepitosi viaggi.
Angela
@Angela: ti auguro di riuscire a partire e, nel caso, avvertimi! 🙂