
Il post di oggi non è un racconto di viaggio ma la risposta ad una domanda importante: dove mangiare a Liverpool. E, se volete, anche dove mangiare a Liverpool. Tra le gioie maggiori della cucina inglese possiamo assolutamente annoverare il mitico Fish & Chips. Se il Dio del Fish & Chips on the seaside è sicuramente il mitico e super sgrauso shop di Aberdaron, in Galles, l’Imperatore di quelli cittadini è senza dubbio il Lobster Pot, che potete trovare in due sedi: quella di Paradise Street e quella di Ranelagh Street.
Ho già raccontato di come sia bello girare per le strade di quella mitica città del Merseyside. Io la amo all’ennesima potenza. Ogni volta che ci torno, me ne innamoro sempre di più e mai smetterò di farlo (di andarci innanzitutto). Di quanto sia bello (e soprattutto buono) trovare un posto per rifocillarsi… beh, vi racconterò ora. Prendete un giorno con le tipiche condizioni meteo del Merseyside, aggiungete km macinati su e giù per il centro e non, non dimenticate poi di prendere almeno due autobus e, non ultimo, mai tralasciare un giro in prossimità dell’Albert Dock. (Aggiornamento del 2017: avete voglia di un itinerario a Liverpool? Ho dei consigli di viaggio per voi. Check them out!)
Del resto siete a Liverpool, no? Se avete fatto anche un giro a Penny Lane… beh, avete già visto molto … ma vi manca il Lobster Pot! Trovarlo è facilissimo; la sede di Paradise Street altro non è che la succursale dell’originaria sede di Renelagh street. Quest’ultima molto vicina a Liverpool Central. Insomma… non siete stati a Liverpool se non avete mangiato e gustato PER INTERO (e non a caso lo scrivo in lettere maiuscole) uno splendido Fish & Chips made in Lobster Pot (Cod o Haddock, scegliete voi).
- Leggero odore di fritto … solo leggero, eh?
- Non effettua servizio al tavolo lavorando con una formula simile al fast food
- La fila per mangiare parte dalle scale (che vedrete di fronte a voi entrando) per arrivare alla porta. Non il contrario
- La scelta di piatti va dal Fish & Chips a … qualsiasi cosa fritta con le patatine.
- Le porzioni sono regular e large. Tenete conto che in una regular ci si potrebbe mangiare in due
- I camerieri sono supergiovani e sono perfetti nell’emettere un nasalissimo suono dicendo “Neeeext“
- Non vengono serviti alcolici
- Se vi sembra pieno non disperate, al piano di sopra c’è sempre posto
- Questo luogo fa orari impossibili … ovvero io non l’ho mai trovato chiuso
- Costo totale di un pranzo (F&C regular + mezzo litro d’acqua): circa dai 5£ agli 8£.
Lobster Pot per sempre!
Ma che meraviglia e che fame! Segno, dovessi mai andare in questi luoghi…ormai tu sei la mia fidata guida turistica del mondo, con questi tuoi splendidi post!
Guarda… non mi ci far pensare alla bontà di quel F&C perchè oggi ho solo la pasta con le verdure per pranzo 🙂
Scherzi a parte, è obbigatorio andare almeno una volta nella vita a Liverpool. Se servono info, sono qui.
Che fame!
Mi hai convinto, andrò a Liverpool. Prima però mangio.
Ah, quasi dimenticavo: Bravissima!!!
Magari arrivare a Liverpool a stomaco vuoto aiuterebbe… già il piccolo chiosco dell'aeroporto offre del mitico junk food immancabile.